mostra

Due son meglio che uan

Come creano due artisti gemelli omozigoti? Rafforzano attraverso l’arte la loro individualità o si fondono in un sol uomo? Una indagine promosso da BOCS e…

I quadri digitali di Moio&Sivelli

Panta Rei. Ma a fuoco lento, nella nuova personale di Moio&Sivelli. Perché è la distensione dalle distrazioni del mondo a essere nucleo e grumo di…

Ramificazioni armoniche

Astronomia, alchimia, desiderio di ricercare un'armonia con l'elemento naturale nelle sue forze celesti. A Ferrara…

Scacco matto. Ma senza giocare

“Foll's Mate”, il numero minimo di mosse con cui un giocatore può andare in scacco…

Il fanciullino, senza Pascoli

Lo Zio Albert di Mary Poppins è il protagonista indiscusso della mostra personale di Letizia Cariello. Un mondo sottosopra dove la dimensione da fiaba si…

Con una parabola come frisbee

Violenza e imperialismo: due condizioni subite da molti popoli e nazioni. Ma a Tirana si sopravvive a tutto, con grinta, e non si lascia niente…

Nunzio in tre dimensioni

Tre distinte esposizioni ospitano le opere di uno dei protagonisti della scultura italiana contemporanea. Già…

Mille. Né più né meno

Un titolo evocativo e d'effetto: “I Mille”. Ovvero, Garibaldi, l'Unità e uno spaccato d'Italia attraverso…

Gli dei stanno bene. Hanno solo cambiato casa

Immagini tratte dai giornali e rielaborate raccontano i miti d'oggi. Gianluigi Colin è autore di una galleria di ritratti contemporanei dei leggendari dèi dell'Olimpo. Alla…

L’amore, futile cosa

L’amore non è nobile: è stupido, imbranato, e lo incontri per strada. Con quel suo essere buffo, lo senti nell’aria. Con i suoi baci che…

L’Italia, il museo che non c’è e il Victoria and Albert

Un museo nazionale dedicato alla moda, con una collezione all'altezza della fama del nostro Made…

Italian Poster Rock Art. In digitale

Considerato il fatto che oggi basta creare una pagina su Facebook per pubblicizzare un evento,…