mostra

Sta arrivando la primavera in Marocco?

Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede - almeno pare - placidamente sulla propria strada monarchica e…

Dopo il cemento, il cartone

Come si trasformano e cosa raccontano gli spazi domestici di una società post-consumistica? Il cascame di tutto ciò che dovrebbe rendere felici e confortevoli le…

Memorie dagli esiliati della società

Una serie fotografica, una documentazione senza scampo di anni d’orrore. Elisabeth Hölzl torna al manicomio…

L’ossessione di Yayoi

La grande retrospettiva dedicata a Yayoi Kusama lascia Parigi e fa tappa a Londra, in…

Arte contemporanea dal sangue blu

Abbiamo assaggiato il nuovo domicilio espositivo della TBA 21, la fondazione istituita e diretta a Vienna da sua altezza Francesca D’Asburgo. Inaugurazione a fine mese,…

Sorprendentemente Tagore

Poeta, scrittore, drammaturgo, filosofo e, ebbene sì, anche pittore. La Gnam di Roma svela la veste più inedita di Rabindranath Tagore, e con essa una…

Paperina contro tutti

Lo Studio d’Arte Raffaelli di Trento ospita, fino al 31 maggio, “New Pollution”, personale di…

Ai Weiwei, il maestro ceramista

Fino al 25 maggio, la Lisson Gallery di Milano ospita la prima mostra personale in…

Tutte le donne di Thomas Schütte

Appuntamento lunedì sera. Per la mostra dell’anno al Castello di Rivoli. Eh sì, perché con l’aria che tira, di progetti colossali come questo se ne…

L’oscurità emozionale di Orith Youdovich

L’inarrestabile scorrere del tempo si identifica in luoghi, frammenti e memoria. Attraverso immagini in bianco e nero di spazi anonimi che vogliono restare tali. È…

La stella a quattro punte in Calabria

Torna nella Regione d’origine, Vincenzo Marsiglia. Ed espone alla giovane Loft Gallery di Corigliano Calabro…

Soggetto è l’oggetto

Dopo la collettiva “Anni ’90”, Gianluca Sgherri si trattiene a Milano. Fino al 26 maggio,…