Mark Twain, in “Innocents abroad”, li chiamava i nuovi pellegrini. Arrivavano sull’Arno per la luce, la natura, il caratteristico, ma alla fine tornavano (quasi) sempre…
Surfando su milioni di pixel, l’onda di un duplice racconto visionariamente pop. Scorre lungo un orizzonte interminabile di colori, luci, attrazioni il “vis à vis”…
La prossima edizione di Paratissima è ancora lontana, ma la manifestazione artistica torinese ha già…
La vita che diventa romanzo, il romanzo che diventa fumetto. Infine una mostra. In mezzo ci sono storie sensibili che riguardano padre e figlio. Ma…
Quando una mostra racconta le scelte di un curatore. Quando il protagonista non è l’artista, non è il collezionista e nemmeno l’oggetto. La figura di…
Sculture, video e fotoperformance che legano la vita dell’artista agli avvenimenti politici del ritorno alla democrazia nell’Argentina degli Anni Ottanta. Liliana Maresca per la prima…
Nella cripta del Museo Marino Marini, il duo Lovett/Codagnone dispone tre opere recenti e una realizzata per l’occasione. Tra simbologie violentate, reti metalliche e filo…