Dennis Oppenheim, l’artista che alla ripetizione preferiva la trasformazione. A un anno dalla sua morte, al Kunst Merano Arte si sfiora il mistico, con le…
Nella fase attuale d'instabilità dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, dovuta a ragioni strutturali e organizzative, la Consulta degli studenti decide d'investire una parte consistente…
Tanta materia per l'appuntamento di inizio estate da Brand New: nuove leve della plastica in collettiva, ma soprattutto la prima italiana per gli assemblaggi ultra-smaltati…
Michele Zaza, in mostra a Milano, crea nuovi ambienti, spazi di pensiero in cui la fisicità degli elementi si abbina al trasporto della suggestione. Alla…
Una sterzata decisa, dal buio verso la luce. I mostri comuni di Sergio Padovani rivelano fragilità dirompenti, capaci di svicolare dalla retorica di un gotico…
Opere che respirano, non fatte di pelle e ossa ma di legno e pigmento puro, sono esperienza rara. Bosco Sodi c’è molto vicino. Da Project…