In questa occasione, più che mai, il risultato sarà legato all’apprezzamento di chi visiterà la mostra. Un parametro che vale sempre, e che troppo spesso…
Dall’astrazione come punto di partenza per un approdo al figurativo con protagonista indiscusso il teschio, a scavare oltre il percettibile. Un opening affollatissimo saluta la…
Cornice bianca per l’una, cornice nera per l’altra. Massimo Minini a Brescia accosta - fino al 10 novembre - la conformazione di un vulcano a…
Una felice contrapposizione nel flusso della storia. Insofferenze, creatività, gusto dell’invenzione nella mostra di Stoccolma che mette uno di fronte all’altro due colossi del XIX…
C’è tutta l’America in questi giorni alla fondazione torinese. È sintetizzata nella mostra “For President”.…
Abbiamo intervistato Germano Celant, curatore della mostra. Abbiamo partecipato al Fluxdinner orchestrato da Simonetti, fra le tante iniziative collaterali della rassegna. E ora vi parliamo…
…Oppure in maggiore. Perché ci sono musica, tracce e simboli, e poi il Blaue Reiter e Bauhaus. Ma soprattutto le antiche tradizioni folkloriche russe, per…