mostra

Per via di togliere, all’anima si arriva. Su Michelangelo Galliani

Galleria Giovanni Bonelli, Milano – fino al 28 febbraio 2015. La massima espressività del marmo di Carrara protagonista nelle sale della galleria meneghina. Nell’ultima mostra…

Oggetti su piano: Bologna fa ancora scuola

Fondazione del Monte, Bologna – fino al 1° marzo. Una mostra dedicata alla natura morta. È quella che riunisce quattordici artisti a confronto con l'intento…

Riapre con Pier Paolo Calzolari. È la camera delle meraviglie di Riccardo Crespi

Galleria Riccardo Crespi, Milano – fino al 26 febbraio. Una versione inedita dell’idea di Wunderkammer,…

Urbano, mediterraneo, esotico. L’inverno di Spoleto

Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto – fino al 1° marzo 2015. Tre percorsi artistici distinti…

Arte e cibo: antipasto di Expo a Brescia

Un “antipasto” sul tema di Expo. Oltre cento opere, dal Seicento ai giorni nostri, raccontano la storia dell’arte a tavola a Palazzo Martinengo, a Brescia.…

Elio Grazioli. Un critico che nei panni di un artista

Galleria Riss(e), Varese – fino al 28 febbraio 2015. Una serie di fotografie e due video creati dal critico d’arte. Per indagare il modo con…

Carlo Bernardini ad Atipografia. Fra luce fredda e intonaci cadenti

Atipografia, Arzignano – fino al 14 marzo 2015. Dentro e fuori, Edison e Tesla, luce…

Max Neuhaus. Disegni e suoni, da Alfonso Artiaco

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli – fino al 7 marzo 2015. La vetrina partenopea del minimalismo…

Pastificio Cerere. Dentro, fuori, intorno a Dessì

Fondazione Pastificio Cerere, Roma – fino al 28 marzo 2015. Una personale giocata sulla memoria personale, presentata in uno spazio che risuona della storia dell’artista.…

Intervista con Cory Arcangel. A futuro avvenuto

Nel 2011 il Whitney Museum gli ha dedicato un solo show, un percorso che lo ha consacrato tra i più influenti artisti della New Media…