mostra

Biennale di architettura. L’opinione di Pippo Ciorra

Continuano le riflessioni su “Reporting from the Front”, il tema scelto da Alejandro Aravena per la prossima Biennale di Architettura di Venezia. Pippo Ciorra, senior…

Palermo, Villino Favaloro. Le ragioni di una soprintendente

Alla vigilia dell’inaugurazione de “Le stanze d’Aragona”, mostra dedicata alla pittura italiana contemporanea, abbiamo incontrato Maria Elena Volpes, Soprintendente regionale dei Beni Culturali di Palermo.…

L’ecologia nell’era digitale. A Venezia

Spazio Ridotto, Venezia – fino al 16 ottobre 2015. Stones of Venice è un’anteprima del…

Imparare a volare. Cai Guo-Qiang a Milano

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ospita i sogni meccanici, gli aeromobili collezionati…

Viaggio in Italia. Tre curatrici e la Fondazione Sandretto

Si chiude con una mostra il terzo Corso per curatori stranieri promosso dalla Fondazione Sandretto. Abbiamo intervistato Zsuzsanna Stánitz, Kate Strain e Angelica Sule –…

Varsavia. Funghi e batteri invadono il Castello Ujazdowski

Castello Ujazdowski, Varsavia – fino al 27 settembre 2015. Un’elegante vendetta contro i classici del pensiero occidentale, quella messa in atto da Diana Lelonek. Attraverso…

Al PAV di Torino la decrescita è felice

PAV, Torino – fino al 18 ottobre 2015. Seconda mostra di Marco Scotini al PAV di Torino. Dove collettivi artistici raccontano come hanno reso possibili…

Giotto a Milano. Un maestro in 14 opere

Palazzo Reale, Milano – fino al 10 gennaio 2016. È la mostra clou della Milano in versione Expo. Con quattordici opere di Giotto riunite a…

Flavio De Marco. Cartoline romane e pop up

Ex Elettrofonica, Roma – fino al 25 settembre 2015. Colosseo, Fontana di Trevi, Piazza Navona……

La Polonia e Beckett. In mostra a Scicli

Mulino San Nicolò, Scicli – fino al 13 settembre 2015. Nella cittadina barocca a una…