Miart

Miartalks 2015: Immaginare una storia italiana / 1

Come pensare una collezione pubblica che racconti la storia dell'arte italiana e il suo presente? Se le istituzioni e il pubblico stanno cambiando, come cambia…

Diario di una residenza. A Milano per MiArt e ancora a Torino, nuove tappe del viaggio in Italia dei giovani curatori stranieri in residenza alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

L’esperienza in Italia di Kate Strain, Angelica Sule e Zsuzsanna Stanitz, le tre curatrici partecipanti alla Nona edizione del progetto Residenza per Giovani Curatori Stranieri…

Milano Updates: la top 5 delle gallerie del settore ‘arte moderna’ di miart. Tanta qualità. Tanto made in Italy

Vincenzo de Bellis lo aveva preannunciato a margine della scorsa edizione “spingeremo ancora sulla qualità del settore moderno perché con quello trainiamo tutto il resto“.…

Milano Updates: il Premio Herno va alle gallerie londinesi Richard Saulton e Seventeen, il Premio Emergent alla berlin-newyorkese Mathew. A Gian Maria Tosatti il Premio Rotary

La crescita di miart – ma questa era cosa già nota – si manifesta anche in una crescita dei premi d’arte assegnati nell’ambito della fiera…

Milano Updates: la fiera in diretta su Periscope. Seguiteci anche nei broadcasting live sul nuovo canale Artribune

Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest. E ora anche Periscope: cresce – con l’occasione della fiera Miart – il plateau dei social network scelti da Artribune per…

Milano Updates: lo stand più cool in fiera? Quello di Artribune, progettato dalla designer Erika Suzuki: ecco le immagini

Autoreferenziali? Solo in queste occasioni, però: ma non riusciamo a resistere dal farvi vedere i nostri stand alle fiere, che spesso sono delle vere e…