Londra

Cresce il malcontento contro il Portogallo che vende i suoi Mirò. Ma il nucleo di 85 opere andrà all’asta il 4 febbraio da Christie’s Londra

Un’impressionante raccolta di opere di Joan Mirò dal valore di 30 milioni di sterline, originariamente di proprietà del Banco Portugues de Negocios, banca confiscata dallo…

Martin Creed, minimale e radicale. In mostra alla Hayward Gallery

Adrian Searle visita la mostra londinese di Martin Creed, insieme all'artista. Un excursus di una…

Mostre: anche a Londra è il momento dei reenactment

A quarant’anni dalla mostra “Tranformer: Aspect of Travesty”, curata da Jean-Christophe Amman nel 1974 al Kunstmuseum d Lucerna, la galleria Richard Saltoun, nel cuore di…

Sensing Spaces, reimmaginare l’architettura. Alla Royal Academy di Londra una mostra racconta lo spazio attraverso l’avventura dei sensi

Inaugura alla Royal Academy of Arts di Londra la mostra Sensing Spaces: Architecture Reimagined, curata dalla giovane Kate Goodwin, che dopo un lungo lavoro di selezione…

8 milioni di dollari da Hyundai per la Tate Modern. Le esaurite Unilever Series cambiano sponsor e la Turbine Hall diventa coreana

Un nuovo forte segno dell’avanzata dell’economia asiatica rispetto a quella occidentale, viene da pensare a…

Museo della moda cercasi

L’autunno parigino è stato carico di sorprese. Proprio in occasione della settimana della moda ha…

Da Pistoletto a Merz, da Fabro a Pascali. Passerella italiana per la grande collezione di Arte Povera pronta per l’asta Christie’s Londra a febbraio

Michelangelo Pistoletto, Alighero Boetti, Mario Merz, Luciano Fabro, Giulio Paolini, Pino Pascali, Giuseppe Penone, Emilio Prini, e poi Cy Twombly, Olafur Eliasson, Anish Kapoor, Tony…

Paul Klee: maestro del visibile a Londra

Tate Modern, Londra – fino al 9 marzo 2014. “L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”.…

Quando Marilyn incontrò (Anna) Freud

È il 1956. A Londra per le riprese del “Principe e la ballerina”, Marilyn Monroe…