Lombardia

Fondazione Brivio Sforza. Il contemporaneo in Brianza

Appuntamento domani 8 settembre a Merate, in Brianza. Dove la Fondazione Brivio Sforza porta nella contemporaneità la storica vocazione culturale della splendida dimora privata. Con…

La Triennale di Milano: natura privata a maggioranza pubblica

La Triennale di Milano è e si deve considerare un’istituzione culturale privata, anche se di proprietà pubblica. Dopo nove anni di giudizio e il precedente…

Fughe in terra di Lombardia

Proposte di fughe lombarde per i visitatori di Expo 2015. Per scoprire quanto ha da…

“Se fossi un magistrato, avrei già arrestato Celant”. Sgarbi furioso per la costosissima mostra alla Triennale di Milano: “Ho chiesto a Cantone di aprire un’inchiesta”

La polemica non è certo nuova, ma ora riesplode – senza ragioni apparenti – con grande veemenza. Fino ad evocare sbocchi giudiziari. Non aveva mai…

Non solo Milano. Le mille attrattive della Lombardia per quanti arriveranno da quelle parti, prima per miart poi per l’Expo: le trovate nei Percorsi di Artribune Magazine

Non solo Milano. Se pensate di arrivare in Lombardia per Expo 2015 o – prima ancora – per MiArt, la fiera d’arte moderna e contemporanea…

Bramantino, l’eccentrico del Rinascimento lombardo a Lugano

Museo Cantonale, Lugano – fino all'11 gennaio 2015. Tutto l'anticonvenzionale percorso di Bramantino, dagli esordi…

“Germano Celant guadagna 750mila euro con l’Expo2015? Io lavorerò gratis”. Vittorio Sgarbi nominato da Maroni Commissario della Lombardia per le Belle Arti

“Un patrimonio a molti ancora sconosciuto, che nulla ha a che fare con i padiglioni ‘culturali’ di effimera e insolente bruttezza come Expo Gate e…

La famiglia. Un film di Bernardino Luini

Palazzo Reale, Milano - fino al 10 luglio 2014. Più di duecento opere, la Scapiliata di Leonardo e un allestimento visionario: una mostra grandiosa e…