libro

Tomografie d’Arte Contemporanea. Si presenta a Roma la collana editoriale di Exorma: un artista e un critico si incontrano in 120 pagine

La città è Roma, la sede Palazzo Poli (che ospita una parte dell’Istituto Nazionale per la Grafica), la data il 4 ottobre (dalle 17.30 alle…

Olimpia Zagnoli. Come emergere da un mare di illustratori

È da poco uscito “Il mondo è tuo”, il libro scritto da Riccardo Bozzi, giornalista di ViviMilano, e illustrato da Olimpia Zagnoli, edito da Terre…

Design lieve. Intervista con Italo Rota

Una sorta di teoria della decrescita dell’edificare è quella contenuta negli scritti di Italo Rota…

L’arte a sesso unico, III

Chiudiamo con Luca Beatrice, autore di “Sex”, la trilogia di interviste dedicate ad arte e…

L’arte a sesso unico, II

Abbiamo cominciato con “Hard Media” di Bruno Di Marino, finiremo con “Sex” di Luca Beatrice. Nel mezzo sta la “Storia generale del nudo”. Medesime domande…

Alighiero Boetti formato A4. Si presenta al Maxxi l’ultimo pregiato “libro d’artista” curato dalla moglie Annemarie Sauzeau: e arricchito da una litografia firmata e numerata da Boetti stesso

“Della riflessione di Walter Benjamin sulla riproducibilità dell’immagine, registrò sì la doppia valenza (da una parte lo strabiliante guadagno per via della diffusione, dall’altra l’inevitabile…

La regola e il caso

Artista rumorista, potrebbe essere la definizione. Che, come tale, risulterebbe inevitabilmente riduttiva. Una monografia, un libro d’artista, è quello che Maretti dedica a Piero Mottola.