
In collaborazione con Pordenonelegge, l’Associazione Obliquo torna con la VI edizione di Book Look, dedicata al tema dello sconfinamento: un percorso che intreccia pratiche editoriali…

Perché è così problematico parlare di identità? Come si lega l’architettura alla produzione del vino? Come si può leggere la storia dell’arte con altri occhi?…

Passando dal 2 al 7% delle produzioni, il self-publishing sembra minacciare ogni giorno di più il mercato dell’editoria. Tuttavia, prima di trarre affrettate conclusioni, è…

Tra filosofia del linguaggio e attualità digitale, semiotica e cultura popolare, Guido Vetere ci offre uno strumento critico per convivere con intelligenze aliene come quelle…

Pubblicato da Neo Edizioni, nasce da un podcast e a novembre diventerà uno spettacolo prodotto dalla Fondazione Solares e dal Teatro delle Briciole di Parma.…

Si configura come un dispositivo critico per rimettere al centro il paesaggio come bene comune, eredità culturale e possibilità per il futuro, il progetto “Dolomiti.…