Editoria

Il paesaggio italiano visto da Laura Cherubini

“Paesaggio Italiano” è un progetto di Laura Cherubini, Giacinto Di Pietrantonio e Cloe Piccoli nato nelle aule dell’Accademia di Brera. Sei incontri seminariali con Simone…

Roma o della polarità inversa. Bartolomeo Pietromarchi su Marco Delogu

È appena uscito il nuovo libro di Marco Delogu, fotografo e direttore del Festival della Fotografia di Roma. Un volume edito da Punctum, che contiene…

Un viaggio “a casaccio” nella memoria di Wojciech Skrodzki

Interviste, appunti e memorie di viaggio di un critico d'arte polacco. “A Casaccio” è un…

L’arte è tutta un codice. Corrado Veneziano e gli Isbn

Palazzo Svim al Faro, Bari – fino al 14 gennaio 2015. L’ultima produzione di Corrado Veneziano connette la pittura con la letteratura per astrarre i…

L’immagine che siamo (e che non siamo). Un libro Carocci, editore a rischio

Riunendo contributi molto eterogenei, “L’immagine che siamo” si profila come un articolato excursus nella ritrattistica. Il genere è osservato con una affascinante pluralità di approcci:…

Mercato dell’arte. Ora c’è una guida, firmata da Chiara Zampetti

Uno strumento semplice e puntuale sul mercato dell’arte moderna e contemporanea. Con tante interviste ai…

L’estate del 1945. In un libro d’artista firmato Andrea Botto

Due mesi per raggiungere l’Italia a partire da Süderbrarup. È il viaggio compiuto nel 1945…

Arte, amore, editoria. Intervista con Elena del Drago

“C’eravamo tanto amati. Le coppie dell’arte nel Novecento” è il libro di Elena del Drago che racconta l’arte e le opere attraverso la storia delle…

Friends with Books, una nuova art book fair giovane e indipendente. Dove, se non a Berlino? Italia rappresentata da Nero

Quando visiti per la prima volta la casa di un nuovo amico e scopri di condividere l’interesse per la stessa tipologia di libri, senti immediatamente…