architettura
 
                            
            È in corso a Tokyo la prima grande mostra sul movimento “metabolista”. L’architettura giapponese del secondo dopoguerra come germe fondante della progettazione contemporanea. Fino al…
 
                            
            Artisti, designer, architetti, fotografi, imprenditori della creatività. Tutti rigorosamente under 30. Il re delle “classifiche”, Forbes, ne sforna una a fine anno dedicata allo young…
 
                            
            I fiori rossi e le colline dell’installazione Whatami, dello studio romano stARTT, sono divenute il simbolo dell’estate nella piazza del Maxxi, presto – si spera…
 
                            
            L’hanno fondato un torinese e un indiano. Guarda al mondo ma lavora soprattutto in Piemonte. Dall’abbazia di Novalesa a un’agenzia di web marketing. Passando per…
 
                            
            “Facevano dei mash-up prima ancora che i mash-up esistessero”. Commenta così Ice Cube, al secolo O’ Shea Jackson, noto rapper e attore americano (ha recitato…
 
                            
            Nuova tappa della riflessione di Luigi Prestinenza Puglisi sull’architettura contemporanea. Riflessione puntuta, come sempre. Che questa volta prende l’avvio da alcune considerazioni di Hans Ibelings.
 
                 
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            