architettura

Le grandi catene internazionali fatturano ogni giorno milioni di dollari, essendo al tempo stesso agli occhi dell’opinione pubblica il simbolo di scelte lontane da tematiche…

L’edilizia sostenibile? Non solo una moda del momento. Tra i principi fondanti dell’architettura contemporanea, sarà il leitmotiv della progettazione dei prossimi anni. Non a caso…

Continua la ricognizione sulla giovane architettura italiana. È il turno dei Monovolume, duo trentino che…

Didattica e formazione, punti di forza del progetto Pastificio Cerere. Una vocazione che connota ampiamente la mission della fondazione romana, tra le più attive sul…

Stavolta lo si può ben dire: Vincenzo Latronico è un giovane intellettuale, anche se oramai il termine sembra un insulto. È nato nel 1984 e…

Non tanto un movimento architettonico, quanto un nuovo segnale di risveglio delle coscienze, l’ennesimo in…

La Puglia come esempio di risollevazione del Sud Italia. E Bari come esempio di città pugliese che si muove e si fa propositiva sul terreno…

Il 2012 è sicuramente l’anno della capitale inglese. Almeno per quanto riguarda l’architettura, vista oggi più che mai come l’occasione di rilancio per un’economia in…