architettura

Una playlist di ragazze. Perché l’isolamento dalle altre pratiche del progetto, che è la caratteristica particolare della ricerca italiana in architettura, porta con sé una…

Ottobre 2012: le Nazioni Unite bocciano Mumbai, definendola una metropoli poco vivibile in termini di sostenibilità ambientale, emissioni di CO2, mobilità urbana e qualità della…

Per il quarto appuntamento del ciclo “Architettura nuda” ospitiamo il gruppo Baukuh, che interpreta la nudità come essenzialità estrema, in definitiva un appello a resistere,…

Nato nel lontano 1996, come eredità del “Building of the year Award” , il RIBA Stirling Prize – prestigioso riconoscimento dedicato all’architetto inglese James Stirling,…

Negli ultimi anni l’India è cresciuta economicamente in maniera esponenziale e la velocità in questo settore non sempre è un bene. Lo ha fatto a…

In questa puntanta del ciclo “Architettura nuda” ospitiamo Franco Purini, che interpreta la nudità come argomentata essenzialità, in definitiva come stigmate del moderno. Una essenzialità…