architettura

Milano Design Film Festival, ecco gli highlights della seconda edizione del rassegna cinematografica dedicata esclusivamente al mondo del design e dell’architettura

Tutto è partito da una giusta intuizione, come ha raccontato Silvia Robertazzi, una delle due curatrici della manifestazione con Antonella Dedini, ad Artribune. Accorgersi che…

I Martedì Critici – Paolo Portoghesi

Prima volta, ai Martedì Critici, per un architetto e teorico dell'architettura. Paolo Portoghesi incontra il pubblico del celebre ciclo di talk, introdotto dai due curatori.…

Il made in Italy? È Peninsula Hotel

In questi ultimi mesi vi abbiamo parlato spesso della casa editrice Humbold Books, per i…

Milano Design Film Festival. Parla la curatrice Silvia Robertazzi

Torna l’appuntamento con il MDFF - Milano Design Film Festival. Che conferma, ancora una volta,…

H-ACK. Una maratona al Maxxi per ripensare la casa del futuro

Tre aziende e un centinaio di “hacker” per 24 ore insieme. L’obiettivo: stanare idee impreviste ma avvincenti, per mettere in discussione gli scenari abitativi dell’oggi.…

Il co-housing arriva a Londra

Portare fuori dalle mura domestiche, e condividere, alcuni degli spazi e delle funzioni base di un'abitazione non è una novità, soprattutto se si pensa a…

Louis Kahn: Il potere dell’architettura

La prima grande retrospettiva dopo decenni presentata dal Vitra Design Museum all’interno degli spazi del…

Massimo Iosa Ghini al MAMbo. L’intervista all’architetto

Apre al pubblico domani 23 settembre al MAMbo di Bologna una mostra dedicata alla carriera dell’architetto bolognese Massimo Iosa Ghini. Artribune lo ha incontrato a…

La Siria in un pozzo. Alla Biennale di Architettura

Il disegno di un pozzo rappresentato come se fosse la locandina di un film di Dziga Vertov. Installato nell’ambito della mostra Monditalia alle Corderie dell’Arsenale…

Londra caput design (e architettura)

È il week-end londinese con la più alta concentrazione di design e architettura. Sono i…