architettura

Daniel Libeskind: un libro per ogni fase

È recentemente uscito un nuovo libro di Daniel Libeskind. Le reazioni? Di fastidio, davanti a tante affermazioni volutamente esoteriche, che si intuisce stiano lì a…

Top 10 Expo 2015. Le migliori architetture all’Esposizione Universale

L’abbiamo girata in lungo e in largo, Expo 2015. E queste sono le architetture che più ci hanno colpito dal punto di vista architettonico. Dalla…

Le provocazioni architettoniche del 7132 a Vals. Firmate Morphosis

Le polemiche intorno al progetto dell’albergo di Vals di Morphosis, il 7132, aprono una nuova…

Immagini in anteprima della grande mostra di Le Corbusier a Parigi. Un Centre Pompidou a Mesures de l’homme

Architetto e urbanista, ma anche pittore e scultore, ha profondamente marcato il XX secolo ribaltando…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Australia raccontato da Fiona Hall

Nel nuovissimo spazio ai Giardini, installerà “Wrong Way Time”, un intervento dedicato a avvenimenti e temi globali, dalla politica alla finanza all'ambiente. E il mosaico…

Torna l’architettura sul palco dei Martedì Critici al Maxxi. Incontro con Franco Purini, teorico e progettista, tra i più grandi architetti italiani viventi

Celebrato a gennaio 2015 dalla Triennale di Milano, con una mostra che indagava funzione e valore del disegno architettonico in pieno evo digitale, Franco Purini…

OBR e il nuovo ristorante sulla terrazza della Triennale di Milano

La Milano che sale, questa volta, ha scelto una location d’eccezione: il Palazzo dell’Arte. Il progetto temporaneo del nuovo ristorante riapre la terrazza della Triennale,…

Polonia to be. L’architettura al centro dell’Europa

Raccontare la scena creativa polacca vuol dire imbattersi in decine di iniziative sul tutto il territorio nazionale. Danzica, Stettino, Varsavia e Lódź. Quattro città che…

Si scrive Salone del Mobile, si legge Expo

Provocazioni tematiche, esortazioni a cambi radicali nella produzione alimentare e nell’edilizia, evocazioni del passato: sono…