musica

Il crepuscolo del Maggio Musicale Fiorentino

Si è aperto con il Fidelio il Maggio Musicale Fiorentino. Si è aperto soprattutto con uno sciopero dei tecnici che ha costretto all’assenza di luci…

Appunti per dipingere l’invisibile. Alessio Ancillai da Pio Monti

Piomonti Arte Contemporanea, Roma – fino al 18 maggio 2015. La prima personale dell’artista nella storica galleria romana. L’uomo è al centro della scena, in…

Jazz in maggiore. Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura al Teatro La Fenice di Senigallia

Lo scorso 12 aprile il concerto di Fresu e Di Bonaventura al Teatro La Fenice…

Primavera delle Arti a Montecarlo. Bilancio e intervista

Un festival che cambia ogni anno e che si rivolge a tutti fuorché i melomani.…

Fermati, O Sole! Un video e un art vinyl per Valerio Berruti e K-Conjog

I sogni dell’infanzia nella video animazione di Valerio Berruti, musicata dal produttore elettronico K-Coniog. Nel giorno del Record StoreDay esce anche il disco omonimo. Un…

Live Arts Week. Tra reenacment e prime nazionali, a Bologna

Giunta alla quarta edizione, la kermesse bolognese firmata Xing rilancia. Sul piatto la riedizione di un celeberrimo happening di John Cage, un mix di filologia…

ALB, un video per The Road. Electro-pop à la française, lungo l’infinita strada dell’inconscio

Una corsa infinita lungo strade lastricate di sogni, incubi, memorie. Al ritmo di una canzone…

Keep calm & enjoy. Tre app per rilassarsi

Un po’ di tempo libero, magari in coda al supermercato o seduti sulla metropolitana? A…

Controtempo. L’omaggio musicale a Georges Aperghis

Quattro giorni per raccontare la musica contemporanea francese. Questa è stata la sesta edizione del festival “Controtempo” a Roma. Con un omaggio a Georges Aperghis.…

La prima volta (musicale) di Giorgio Gaslini. Con Michelangelo Antonioni

Le musiche per “La notte” di Michelangelo Antonioni sono state la sua prima colonna sonora per il cinema. Ora un disco ripubblica le varie composizioni…

Un artista in copertina. Intervista a Canedicoda

Classe 1979, ombra grigia dietro agli esordi di Nico Vascellari ma lontano dalla cultura dell’ego…

Bjork al MoMA di New York. Frammenti di una techno-fiaba

Incanto o disastro? La mostra di Bjork al MoMA divide, ma il fascino dell'artista islandese…