interviste

Al cinema il film della compagnia teatrale Anagoor. Intervista al direttore artistico Simone Derai 

"Todos los males" è il titolo del primo film realizzato dai veneti Anagoor, compagnia fra le più apprezzate del panorama italiano - e internazionale –…

La Fondazione Lazzaretto di Milano compie i suoi primi 10 anni. Storia e progetti futuri

Nata e cresciuta negli spazi di quello che fu il lazzaretto della città, tra Stazione Centrale e Porta Venezia, la Fondazione ha scelto di fare…

L’editoria indipendente in Italia #17. Intervista a Seipersei edizioni

Temi sociali, culturali e di ricerca artistica con particolare focus sulla fotografia: continua la survey…

Dialoghi di Estetica. Parola all’artista bolognese Adelaide Cioni 

Nelle sue opere, Adelaide Cioni racconta la frustrazione del linguaggio, la politica del corpo, il…

“Dobbiamo attraversare il caos”. Intervista alla regista belga Caroline Leboutte 

15 attori professionisti, una rete di 14 realtà teatrali nazionali, 2 giorni e mezzo di lavoro, una regista belga di fama internazionale: Caroline Leboutte. Questa…

Fotografare i cani. Chi è e che cosa fa un dog photograper 

Se fino a qualche tempo fa a poterselo permettere erano solo gli aristocratici o i divi di Hollywood, oggi le cose sono cambiate. Si tratta…

L’editoria indipendente in Italia #16. La casa editrice Timeo

Per questo nuovo appuntamento della nostra indagine sull’editoria indipendente in Italia, Corrado Melluso ci racconta…

I Martedì Critici – Piero Mascetti

Dopo il successo delle scorse edizioni, tornano gli appuntamenti de “I Martedì Critici”, ciclo di…

Molto più di un museo: l’ambizioso progetto australiano del Powerhouse Parramatta

È dai tempi della Sydney Opera House che in Australia non si assisteva a un piano di sviluppo a trazione culturale come quello alla base…

Arte e musica. Intervista al collettivo italiano d’avanguardia tellKujira

Il ritratto dell’ensemble sperimentale e di avanguardia italiano tellKujira, nato in Italia come quartetto di avanguardia, apolide e ipnotico

Dove va il design arabo? Qualche risposta alla nuova biennale Design Doha

In bilico tra la voglia di farsi conoscere in Occidente e la ricerca di una…