interviste

Desiderio e oscurità nelle opere di Wang Haiyang in mostra a Venezia

Perturbanti e magnetici, i dipinti di Wang Haiyang trasformano le pareti di Capsule Venice in portali per altre dimensioni, per mondi dall’esplicita ed erotica fluidità.…

Mostre sul mare in Liguria: la nuova installazione multimediale dell’artista Clarissa Baldassarri ad Albisola 

Qual è la differenza tra esposizione ed esibizione? La questione è indagata dal nuovo intervento di Clarissa Baldassarri, ospitata dalla gallerista milanese Raffaella Cortese, in…

Come si progetta per i bambini? Intervista a Irene Guerrieri sul design per l’infanzia 

In occasione della pubblicazione del suo nuovo libro “Designing Educational Toys & Spaces”, parliamo con…

Cos’è la cultura performativa nel nuovo millennio? Intervista a Cristiano Leone 

Qual è lo stato dell’arte se parliamo di performance? L’autore dell’atlante delle arti performative risponde…

Arte e musica. Intervista alla polistrumentista indiana Nordra che si ispira ad Aphex Twin

Con una tromba tascabile e una voce eterea, dà luogo a creazioni di natura cinematografica, la polistrumentista e cantante di origine indiana Monika Khot, in…

Intervista sulla Biennale di Gwangju 2024: le anticipazioni del curatore Nicolas Bourriaud

“Pansori” è la parola chiave della 15esima edizione della Biennale di Gwangju: una forma musicale della tradizione coreana usata per accompagnare i rituali sciamanici. Scopriamo…

La rivolta del corpo. Intervista ad Angela Vettese sul suo nuovo libro 

L’autrice di una delle guide all’arte contemporanea più lette di sempre torna in libreria per parlare del corpo e della sua liberazione. Abbiamo incontrato Angela…

Intervista all’autore della nuova, fantascientifica copertina di Artribune Magazine 

AI, big data e simpatici compagni virtuali sono alla base del futuro distopico immaginato da Santi Jonathan Di Paola, studente dello IED di Torino, per…

Un fumetto inedito dedicato al grande artista Giovanni Boldini. Intervista a Michele Botton 

Pittore italiano e interprete tra i più rappresentativi della Belle Époque, Giovanni Boldini rivive nel…

“Abbiamo fatto diventare Brescia la città d’arte che non sapeva di essere”. Intervista a Francesca Bazoli

L’avvocata è stata recentemente confermata alla presidenza della Fondazione Brescia Musei. Dopo l’anno di Capitale…