interviste

A Napoli una importante artista contemporanea si misura con San Gennaro 

La nuova mostra dell’artista napoletana Giulia Piscitelli si confronta con il Tesoro di San Gennaro, mettendolo in relazione con i simboli delle grandi religioni monoteiste

Il restauro di Palazzo Nardini a Roma raccontato da chi lo sta facendo

Come si affronta la campagna di riqualificazione e restauro di un monumentale palazzo che ha vissuto secoli di storia nel cuore di Roma? Ne parliamo…

Parole come fossero poesie, poesie come fossero parole. Intervista a Filippo Balestra

La poesia come strumento anticapitalista. Nuove architetture per comunicare la parola. Intervista al poeta genovese…

“Togliete l’opera di Nanni Balestrini dalla mostra sul Futurismo”. Gli eredi mai avvisati dell’inserimento 

Intervista al curatore Marco Scotini che spiega perché gli eredi di Nanni Balestrini, scomparso nel 2019, vogliono ritirare l’opera dell’artista dalla mostra romana Il Tempo…

Intervista al regista Davide Livermore: dalla scena al grande schermo con The Opera! 

Portare il montaggio cinematografico sul palcoscenico e far dialogare la lirica con le tecnologie visive hanno contraddistinto il grande regista torinese. Conversiamo con Davide Livermore…

Arte e musica. Intervista a Antonina Nowacka, sperimentatrice della voce 

Un ritratto della vocalist e sound artist polacca che crea paesaggi sonori minimalisti e immersivi…

Cosa si intende per ticketing digitale e perché sempre più musei lo scelgono

Con Sergio Bellini, CEO di MidaTicket, parliamo dei vantaggi del ticketing per il settore culturale.…

In Toscana una nuova installazione di cristallo. L’artista Tobias Rehberger la racconta 

In una celebrazione della tradizione locale, la nuova opera di Tobias Rehberger realizzata per il museo UMoCA di Colle di Val d’Elsa invita il pubblico…

 Un nuovo libro per raccontare i “luoghi del cuore” dei grandi artisti del passato 

Emanuela Pulvirenti torna in libreria con “Cartoline d’artista”: un viaggio in 31 tappe che raccoglie e illustra i luoghi connessi ai maestri della storia dell’arte,…

I centri storici? Sono i luoghi più contemporanei dell’Italia 

Direttore del “Premio Gubbio” e membro del Consiglio Direttivo di ANCSA, l’architetto e professore Nicola…

A Parma lo spettacolo di Rafael Spregelburd per rileggere Cassandra in chiave contemporanea 

Il Teatro Due di Parma dedica una “personale” all’artista regista, drammaturgo e regista di fama…