intervista

Adriano Attus e la sua mostra… infografica

Alla Galleria l'Affiche di Milano ha appena inaugurato la personale "Numerage: la verità nascosta" di Adriano Attus. Qui l’artista dialoga con il curatore Mathia Pagani.…

Vicente Todolí & Juan Muñoz. Storia di un’amicizia

Vicente Todolí, direttore artistico di HangarBicocca e curatore della mostra, descrive e illustra non solo il percorso della grande rassegna dedicata a Juan Muñoz. Ma…

Anche Giotto ha fatto l’illustratore. Parla Vittorio Sedini

Pubblicitario, sceneggiatore, illustratore per molte case editrici. Dietro Agilulfo, Cuore di Sasso e Mezzacoda c'è…

Make in Italy. L’innovazione raccontata da Riccardo Luna

“Make in Italy” è il titolo della mostra che Riccardo Luna ha curato in due…

Dialoghi di Estetica. Parola ad Alessandro Arbo

Cosa c’entra Wittgenstein con la musica? E la “Canzone di Marinella” con l’estetica? Risponde a queste, e a molte altre domande, Alessandro Arbo, filosofo e…

Gustavo Aceves alla Porta di Brandeburgo. L’intervista

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da Pechino a Berlino, e poi sarà la volta di Venezia,…

Biennale di Venezia. L’Armenia di Mikayel Ohanjanyan

Insieme a un gruppo di altri diciotto artisti e a una curatrice d'eccezione, Mikayel Ohanjanyan…

Ruben Brulat. Performance fotografiche ai confini del mondo

Prima personale in Italia di Ruben Brulat, fotografo francese che presenta una selezione di due…

L’Iran e l’arte contemporanea. Intervista con Mazdak Faiznia

Alla fine di aprile vi abbiamo raccontato in anteprima il Padiglione Iran alla Biennale di Venezia. Anzi, lo ha raccontato il co-curatore Marco Meneguzzo. L’altro…

Poetica intimista e azione politica. Intervista con Giovanni Gaggia

Nella nuova sede di Rossmut – siamo a Roma, quartiere San Lorenzo – le fotografie, le installazioni e il video della performance "Intexěre Tempus" di…

Di segni, numeri e pittura. Intervista con Giorgio Griffa

Il 28 maggio inaugura a Ginevra la retrospettiva che il CAC diretto da Andrea Bellini…

Macchine americane e sigari? Hamlet Lavastida racconta l’altra Cuba

Ha girato mezzo mondo, ma di tornare a Cuba per ora non se ne parla.…