intervista

Gustavo Aceves alla Porta di Brandeburgo. L’intervista

Un progetto colossale, che attraversa i continenti per parlare di tolleranza e diritti dell’uomo. Da Pechino a Berlino, e poi sarà la volta di Venezia,…

Biennale di Venezia. L’Armenia di Mikayel Ohanjanyan

Insieme a un gruppo di altri diciotto artisti e a una curatrice d'eccezione, Mikayel Ohanjanyan ha vinto il Leone d'oro per la Migliore Partecipazione nazionale…

Ruben Brulat. Performance fotografiche ai confini del mondo

Prima personale in Italia di Ruben Brulat, fotografo francese che presenta una selezione di due…

L’Iran e l’arte contemporanea. Intervista con Mazdak Faiznia

Alla fine di aprile vi abbiamo raccontato in anteprima il Padiglione Iran alla Biennale di…

Poetica intimista e azione politica. Intervista con Giovanni Gaggia

Nella nuova sede di Rossmut – siamo a Roma, quartiere San Lorenzo – le fotografie, le installazioni e il video della performance "Intexěre Tempus" di…

Di segni, numeri e pittura. Intervista con Giorgio Griffa

Il 28 maggio inaugura a Ginevra la retrospettiva che il CAC diretto da Andrea Bellini dedica a Giorgio Griffa, pittore torinese classe 1934. Una mostra…

Macchine americane e sigari? Hamlet Lavastida racconta l’altra Cuba

Ha girato mezzo mondo, ma di tornare a Cuba per ora non se ne parla.…

L’arte al centro commerciale. Intervista con Carlos Jereissati

Classe 1971, Carlos Jereissati è CEO e presidente di Iguatemi Group, ovvero un piccolo impero…

Cherimus: l’immaginario comune approda al Macro di Roma

Incontriamo tre membri di Cherimus, associazione basata in Sardegna che lavora tra Europa e Nordafrica per indagare il rapporto tra l’integrazione dell'identità locale, le piccole…

Arte, politica e società: non solo Biennale di Venezia

Se durante le vostre passeggiate biennalesche avete incontrato una banda di persone vestite in assetto antisommossa e non avete capito che diamine stava accadendo, leggete…

Expo. A Shanghai l’Italia chiude con un successo

A cinque anni dall’Expo asiatica, chiude lo Shanghai Italian Center (It’s), ex Padiglione italiano. L’Italia…

Quando Expo arriva a Reggio Emilia. Intervista con Francesco Librizzi

Apre al pubblico domani 16 maggio “Noi”, la mostra sulle eccellenze di Reggio Emilia e…