intervista

Curare la fotografia. Un corso a Modena

È fissato al 30 novembre il termine per iscriversi al Corso Curatori organizzato dalla Fondazione Fotografia di Modena. Una offerta formativa che non ha eguali…

Pasolini a Bologna. Conversazione con Archivio Zeta e Rossella Menna

Dal 28 ottobre al 1° novembre, a Bologna arriva un ciclo di incontri e la maratona dei tre spettacoli della Compagnia dedicati al “Pilade” di…

Mid-career alla riscossa. Kengiro Azuma

Ci sono artisti che, nonostante abbiano alle spalle almeno quarant’anni di ricerca rigorosa e un…

Martina Della Valle. Intervista da Unseen Photo Fair

È da poco terminata la quinta edizione di Unseen Photo Fair di Amsterdam. Tra i…

Triennale di San Juan. L’immagine oltre l’immagine

Nel mar dei Caraibi, Puerto Rico ospita una fra le prime pluriennali di entrambe le Americhe: la quarta Trienal Poli/Grafica de San Juan, América Latina…

L’utopia delle immagini in movimento. A Mechelen

Nicola Setari racconta Contour, la biennale di immagini in movimento che si svolge a Mechelen, nelle Fiandre, fino all’8 novembre. Un percorso intorno a Tommaso…

Coast to Coast. Parlano Pistoletto e Moio&Sivelli

Appena conclusasi alla Galleria civica Kortil di Fiume, “Coast to Coast” ha invitato Michelangelo Pistoletto…

Gianikian & Lucchi al Centre Pompidou. L’intervista

Dopo quarant’anni di raccolta e rielaborazione della Storia attraverso il cinema, la coppia d’adozione milanese,…

Videointervista al ministro Dario Franceschini: “Comunicazione, web e social network sono elementi chiave anche per arte e cultura. Spazio alle giovani startup italiane”

“La collaborazione tra La Biennale di Venezia e Google Cultural Institute conferma quanto la tecnologia sia una grande alleata della valorizzazione del patrimonio culturale. È…

È nata una nuova fiera: Paris Internationale

Ve lo abbiamo anticipato ieri raccontandovi cosa succede a Parigi questa settimana, con FIAC a tirare le fila dopo la London Week. Succede infatti che…

La nuova sede dell’ADI a Milano. Il design avrà una nuova casa

Luciano Galimberti, presidente dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, svela i piani di riqualificazione…

Kunsthalle Brixiae. Ancarani, Furuhashi e Sailstorfer a Brescia

Il piano nobile di Palazzo Martinengo Colleoni si trasforma in un tributo critico alla tradizione…