intervista

La coreografia come linguaggio. Intervista a Michele di Stefano

Michele Di Stefano è stato Leone d’Argento alla Biennale Danza e coreografo-ospite della National Korean Contemporary Dance Company. Ora presenta, nell’ambito del festival Equilibrio all’Auditorium…

Per Il Gioco del Lotto al Teatro Petruzzelli di Bari parla Philippe Daverio

Il Gioco del Lotto promuove una serie d’incontri culturali a Bari e tra gli ospiti c’è anche Philippe Daverio. Il critico d’arte in papillon ripercorre…

Premio Termoli. Parla il vincitore Riccardo Baruzzi

Una intervista con il vincitore del premio molisano intitolato all’arte contemporanea. In mostra al MACTE…

Intramoenia Extra Art. Dieci anni per i castelli pugliesi

Intramoenia Extra Art è un modello di “museo temporaneo diffuso”. È prodotto da Eclettica-Cultura Dell’arte,…

Immortalare la scena. Parola a Enrico Fedrigoli

Scambi di Scena incontra Enrico Fedrigoli, fotografo veronese che, dagli Anni Novanta, documenta i lavori di Motus, Teatrino Clandestino, Masque Teatro, Socìetas Raffaello Sanzio, Teatro…

Atlas Italiae. Intervista a Silvia Camporesi

Silvia Camporesi presenta, nelle eleganti sale della Galleria del Cembalo a Roma, “Atlas Italiae”, una collezione poetica di romantici esempi di archeologia industriale in bilico…

Dialoghi di Estetica. Parola a Raffaella Perna

Raffaella Perna è storica dell’arte contemporanea e assegnista di ricerca presso l’Università di Roma La…

Torna la Pittura Analitica. Intervista con Claudio Verna

Progettoarte elm di Milano inaugura oggi 25 febbraio una mostra sugli Anni Settanta di Guarneri,…

Arco Madrid. L’intervista con Maria de Corral

Maria de Corral la conosciamo almeno per aver co-diretto la 51. Biennale di Venezia nel 2005. Madrilena, in questi giorni firma – insieme alla figlia…

Archiving Irpinia. Geografie sociali e territoriali

Instancabile, Marco Scotini. Lo abbiamo incontrato in Irpinia, dove sta curando un progetto quinquennale. Dopo due giorni di laboratori, abbiamo parlato di Abruzzo e urbanistica,…