intervista

L’arte? È politica, più che Povera

Prosegue a spron battuto il ciclo di mostre che anima la Manica Lunga del Castello di Rivoli. E dopo la rassegna che ha visto al…

Sui tetti di Chelsea con Cecilia Alemani

Intervista con Cecilia Alemani, curatrice della High Line Art, il parco-passeggiata più artistico e in movimento di New York. Che sovrasta il quartiere più noto…

Marzia Migliora site specific

L’artista piemontese torna sul tema della cecità. Questa volta è a Roma, all’interno di un…

Marco Tirelli: la pittura è il campo da gioco

La città di Roma, i ricordi, le ombre e le assenze. Malevic, de Chirico, la politica e i mercanti. La Nuova Scuola Romana, gli anni…

Ottimismo per il MAN di Nuoro. Rilancio e nuovo direttore

Da qualche tempo sul museo pende un bel punto interrogativo: senza un direttore e con un finanziamento che copre a malapena il bilancio del 2012,…

Kunstart, il bilancio. Dalle parole delle realtà locali

Un ultimo bilancio sulla fiera bolzanina che si è svolta lo scorso weekend. Tante le…

Cultura da infarto

Non è ancora uscito e già sta facendo parlare tutto il mondo tedesco con una…

Ri-fondazione Catanzaro

“La Fondazione Guglielmo esiste da un anno e abbiamo già fatto cinque eventi espositivi, un libro d’artista, un progetto a Spoleto”. Abbiamo intervistato Rocco Guglielmo…

Caccia al fundraiser. Ecco chi è

In tempi di crisi, tutti lo cercano, tutti lo vogliono. E mentre direttori di museo e curatori si rimboccano le maniche per trovare e generare…

Berruti il (Sud)africano

Valerio Berruti parla della sua esperienza in Sudafrica in seguito all’invito della curatrice Martina Venturi…

La nuova KunStart. Biennale & glocal

Ritorna a Bolzano “KunStart”, fiera con un profilo tutto nuovo. Due anni dopo, punta sull’apertura…