intervista

La dignità del (video) giocare. Intervista con Paolo Branca

Quale rapporto di ricerca può intercorrere fra l'arte contemporanea e il videogioco? Dopo la prima edizione del 2012, torna “Playing The Game”, l'evento milanese dedicato…

Artisti da copertina. Alice Tomaselli

Classe 1982, cresciuta in un piccolo paese di campagna in provincia di Cremona, studi in fotografia, sound design e marketing prima di frequentare l'Accademia di…

Il mio regno per una mozzarella (in carrozza). Storia di Pio Monti

Marchigiano dalla battuta fulminante e dagli infiniti calembour, Pio Monti ha scritto pagine importanti della…

The Billionaires’ Database. Intervista con Kate Shin

Qui pianeta Waterfall Mansion. Siamo andati a conoscere la padrona di casa, Kate Shin, che…

Brain Drain. Parola a Benedetta Lanfranchi

Da Roma a Kampala, Uganda. È il tragitto compiuto da Benedetta Lanfranchi, che sta preparando la sua tesi di dottorato presso l’Africa Department della School…

Capitali Europee della Cultura. Il punto su Lecce

Incontriamo a Lecce, in occasione di ArtLab - il meeting promosso dalla Fondazione Fitzcarraldo nella città salentina -, il sindaco Paolo Perrone. E ci confrontiamo…

Manabile per giovani artisti, II. Thomas Brambilla

Qui vi proponiamo un secondo intervento tratto dal volume edito da Libri Aparte e curato…

Barbari a New York. Intervista con Alessandro Baricco

New York. Al quartier generale di Eataly, Alessandro Baricco presenta la versione inglese del suo…

Dal Salento all’Asia. Parla Ramdom

L’arte contemporanea in connubio con la riqualificazione urbana. Paolo Mele e Luca Coclite, i fondatori di Ramdom, commentano il successo di Default 13 Asia-Europe a…

Pionieri a Istanbul. Intervista con Beral Madra

Beral Madra racconta la Istanbul figlia di quella biennale d’arte che, alla fine degli Anni Ottanta, era “solo” un festival di periferia. Una intervista che…

Un curatore romano a New York. Intervista ad Alessandro Facente

Una conversazione a tutto campo con Alessandro Facente, giovane critico e curatore romano attualmente in…

Dai rifiuti ai valori: intervista a Nicola Ferrari

Il James Dyson Award è tra i premi più ambiti del mondo del design. Il…