turismo

Trentino europeo

Tra Cindy Sherman, Magnifiche Ossessioni, Dada e Fluxus, il Trentino-Alto Adige regala grandi occasioni per lasciarsi visitare. Senza contare l'opportunità di ripercorrere le tracce di…

After Fukushima, Tokyo Now! (IV)

Il Tokyo Culture Creation Project è uno degli snodi fondamentali per la cultura del contemporaneo nella capitale giapponese. La condirettrice, manco a dirlo, è una…

Meditazioni tridentine

Da qui a qualche settimana, fra 25 aprile e 1° maggio, torna la possibilità di…

Montpellier. Fra pietre vive e licei

Un altro Paradiso dell’architettura è sorto in pochi anni. La nuova Montpellier voluta dalle amministrazioni…

Arte pubblica a Mumbai. Intervista con Anna Zegna

In questi giorni vi abbiamo raccontato in diretta il primo dei tre interventi di ZegnArt Public. Prima tappa che si è svolta a Mumbai, con…

After Fukushima, Tokyo Now! (III)

Se ancora pensate alla cultura giapponese in termini di maschilismo sfrenato, ecco, vi state sbagliando. Perché, almeno nell’ambito della cultura contemporanea, sono le donne a…

After Fukushima, Tokyo Now! (II)

Quest’anno si occuperà della Sharjah Biennial. Ma soprattutto è il curatore capo del MOT, il museo d’arte contemporanea di Tokyo. In questa intervista, Yuko Hasegawa…

Tutta l’arte da vedere ad Amsterdam

Amsterdam, non solo Stedelijk. I grandi musei si rifanno il look e l'arte si insinua in luoghi inusuali. Sì, anche nel celebre quartiere a luci…

Brain Drain. Parola a Simone Battisti

Associate Director della Gladstone Gallery, Simone Battisti di tappe ne ha già percorse tre. Ha…

After Fukushima, Tokyo Now! (I)

Sono passati quasi due anni dalla catastrofe di Fukushima. Migliaia di morti, un disastro nucleare…