mercato

Picasso, Monet, Mirò & friends. L’arte Moderna e Impressionista apre la stagione delle grandi aste a Londra: grande attesa per il ritratto di Marie-Therese Walter

Sono le vendite di arte Moderna e Impressionista ad aprire come di consueto la stagione delle grandi aste a Londra, e a scaldare i martelletti…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche decennio, si chiamerà sistema dell’arte contemporanea. In un momento di…

Breve storia delle hit

Per cercare di dare un ordine al sovraccarico di offerta artistica, alcune riviste specializzate e…

Roma Contemporary, cambia tutto

La fiera di Roma, quella diretta da Roberto Casiraghi, si risetta completamente. A partire dalle date: come Artribune aveva anticipato mesi fa, ci si sposta…

Un piede a Bologna, uno in Asia: nel weekend di Artefiera, c’è anche Art Stage Singapore. Con tre gallerie italiane, fra cui Continua e Marella che raddoppiano

Mentre qui in Italia gli occhi saranno tutti puntati su Bologna, nel continente asiatico avrà luogo – dal 24 al 27 gennaio – la nuova…

Fiere. Quo vadis? Vol. 2

Secondo capitolo del nostro dibattito sul futuro delle fiere d’arte. Servono ancora? Come stanno cambiando?…

La Collezione Margulies. Parla la curatrice Katherine Hinds

Miami, la città delle grandi collezioni. Ne abbiamo parlato con Katherine Hinds, che da oltre trent'anni è la curatrice della Margulies Collection at the Warehouse,…

Bologna collateral

Non solo Arte Fiera. Anche Bologna lancia la sua fiera collaterale. Si chiama SetUp e dal 25 al 27 gennaio si svolgerà nel centro della…

Il cinema e il martelletto

Con “La migliore offerta”, Tornatore rientra in sala con un thriller romantico. E sullo sfondo,…

Erika Hoffmann, la signora dell’arte a Berlino

“Questo non è un museo, questa è una casa”. Così esordisce Erika Hoffmann con passo…