Germania

Il matrimonio di Maria Braun. Da Fassbinder a Ostermeier

Alla Biennale Teatro di Venezia, il regista tedesco Thomas Ostermeier ha messo in scena il film di Rainer Werner Fassbinder. Al centro, una figura femminile…

Divieto di sosta per l’opera di Erwin Wurm. In Germania, un vigile urbano multa l’artista austriaco per la sua installazione sul marciapiede

In Germania, nella cittadina di Karlsruhe, l’artista austriaco Erwin Wurm si è beccato una multa per divieto di sosta. E sin qua, niente di eclatante.…

Lo Strillone: nativi digitali o app generation, i giovani e la lettura su La Repubblica. E poi Germania al Salone del Libro, Colosseo, Dagospia

Carta o tablet? Mouse o touch screen? Il Salone del Libro di Torino domina su tutte le pagine culturali, e La Repubblica va a curiosare…

Venezia Updates: immagini e video dal padiglioni “megas” ai Giardini. Dalla Gran Bretagna alla Germania, Francia, Corea, Giappone, USA

Il termine è in uso con riferimento alle gallerie d’arte, le più importanti e potenti, che noi stessi capita che definiamo “Megas”. Stavolta lo prendiamo…

Parergon: il lavoro sulla memoria di Mariana Castillo Deball

Hamburger Bahnhof, Berlino – fino al 1° marzo 2015. Chiude nel weekend la esposizione di…

Combattere con l’obiettivo. Intervista con Nina Rosenblum

Dal D-Day alla liberazione del campo di sterminio di Dachau. Le fotografie inedite di Walter Rosenblum sono state di recente esposte a Roma dalla 10b…

La Germania aumenta i fondi per la cultura del 4,3% nel 2015. Ecco perché è e resterà il Paese leader in Europa: perché conosce l’etica pubblica della politica

Qualcuno pensa forse che la Germania sia la terra del Bengodi, che Angela Merkel non abbia i suoi bravi problemi a gestire le strette di…