Germania

La Battaglia di Berlino del 1945? Un capolavoro. Tanto che Żmijewski la ricostruisce nella sua Biennale. Indossate un elmetto, ecco foto e video

Non sappiamo se la cosa cambierà radicalmente l’idea che vi siete fatta della settima Berlin Biennale, o se addirittura vi spingerà ad andarci di persona,…

Biennale di Berlino: promesse non mantenute

Non basta essere tedeschi per saper fare arte sociale: pace all’anima di Beuys, la Biennale di Berlino sembra la Fiera di Senigallia. Reportage puntuto dal…

Pubblico e privato. La sfida tedesca

All’estero fanno diversamente. Già, ma come fanno? Ce lo siamo chiesti anche noi, interrogandoci sulla…

Spazi espositivi da oscar. Nuova luce griffata Dante Ferretti per lo Statuario del Museo Egizio di Torino. Che si concede anche una tournée estiva in Germania

Dai red carpet del Kodak Theatre di Hollywood ai saloni del Palazzo dell’Accademia delle Scienze di Torino. Si tratta bene, il Museo Egizio di Torino,…

L’Italia? Per il report 2011 di Artprice è la terza forza europea. Ma i dati delle vendite in asta quanto sono lontani dalla realtà?

In testa c’è la Germania, con 14 artisti sui primi cinquanta, da Anselm Kiefer (terzo) giù giù fino a Günther Förg. Segue il Regno Unito,…

Biennale di Venezia, a febbraio? Sì, con il Carnevale Internazionale dei Ragazzi, che apre anche qualche padiglione nazionale

Il Padiglione dell’Olanda ai Giardini di Castello? Sarà Ispirato a Rietveld, mentre quello del Belgio sarà incentrato sul recupero di materiali di uso quotidiano. Aggiornamenti…

Schwitters o non Schwitters?

Le pagine di Artribune Magazine (in versione cartacea) dedicate ai new media sono, come tutte le altre rubriche, arricchite da una coppia di sotto-rubriche. Avete…

Bolle di sapone

Nel freddo inverno berlinese, una spettacolare installazione di Tomas Saraceno allestita all’Hamburger Banhof fino a…