Non sappiamo se la cosa cambierà radicalmente l’idea che vi siete fatta della settima Berlin Biennale, o se addirittura vi spingerà ad andarci di persona,…
Non basta essere tedeschi per saper fare arte sociale: pace all’anima di Beuys, la Biennale di Berlino sembra la Fiera di Senigallia. Reportage puntuto dal…
All’estero fanno diversamente. Già, ma come fanno? Ce lo siamo chiesti anche noi, interrogandoci sulla…
Dai red carpet del Kodak Theatre di Hollywood ai saloni del Palazzo dell’Accademia delle Scienze di Torino. Si tratta bene, il Museo Egizio di Torino,…
In testa c’è la Germania, con 14 artisti sui primi cinquanta, da Anselm Kiefer (terzo) giù giù fino a Günther Förg. Segue il Regno Unito,…
La conclusione replica l’atto catartico e liberatorio già visto recentemente al Macro, con la distruzione…
Il Padiglione dell’Olanda ai Giardini di Castello? Sarà Ispirato a Rietveld, mentre quello del Belgio sarà incentrato sul recupero di materiali di uso quotidiano. Aggiornamenti…
Le pagine di Artribune Magazine (in versione cartacea) dedicate ai new media sono, come tutte le altre rubriche, arricchite da una coppia di sotto-rubriche. Avete…