Come forse molti sanno, la GAMeC nel 2007 ha formato dei mediatori museali, vale a dire persone di 30 nazionalità e lingue diverse che vivono…
La bidimensione abbrevia lo spazio. I vuoti di Dadamaino, i centri di Uklanski, le estroflessioni di Castellani e le superfetazioni di Dan Colen si assiepano…
Trentacinque anni d’età, venticinque passati in curva. Per Andrea Mastrovito il calcio è quello che…
Alla GAMeC di Bergamo, 140 opere, tra documenti, video, dipinti, installazioni, disegni, fotografie di artisti brasiliani e argentini occupano due piani del museo. Protagonisti dei…
Dopo tre anni torna a esporre in Italia, ma questa volta in un’istituzione pubblica. Giuseppe Gabellone allo Spazio Zero della GAMeC di Bergamo, fino al…
Immaginate i musei italiani in fase di depressione acuta, in balia dei continui venti di crisi e relativi tagli di finanziamenti, tanto pubblici quanto privati,…
Siamo giunti alla fine, l’ultimo step della lunga residenza di Remco Torenbosch alla Gamec di Bergamo, progetto promosso dal circuito The Blank. È fissato per…