gamec

Immigrati al museo

Come forse molti sanno, la GAMeC nel 2007 ha formato dei mediatori museali, vale a dire persone di 30 nazionalità e lingue diverse che vivono…

Confronti a confronto

La bidimensione abbrevia lo spazio. I vuoti di Dadamaino, i centri di Uklanski, le estroflessioni di Castellani e le superfetazioni di Dan Colen si assiepano…

Estetica al potere. Il Sudamerica a Bergamo

Alla GAMeC di Bergamo, 140 opere, tra documenti, video, dipinti, installazioni, disegni, fotografie di artisti brasiliani e argentini occupano due piani del museo. Protagonisti dei…

Così è (se vi pare). Giuseppe Gabellone alla GAMeC

Dopo tre anni torna a esporre in Italia, ma questa volta in un’istituzione pubblica. Giuseppe Gabellone allo Spazio Zero della GAMeC di Bergamo, fino al…

Acciaio e fotografia: i Da Re per la Dalmine

È materiale documentativo, certo, ma anche artistico. La fotografia dello studio Da Re di Bergamo…

Premi, mostre e video. GAMeC di Bergamo in forma smagliante

Un premio per giovani curatori, arrivato alla sua sesta edizione, e un progetto internazionale di…

Video internazionali, scienza, fotografia sociale, Premio Lorenzo Bonaldi. La GAMeC a Bergamo risponde ai tempi di crisi aumentando l’offerta: piccolo tour fotografico nella gallery

Immaginate i musei italiani in fase di depressione acuta, in balia dei continui venti di crisi e relativi tagli di finanziamenti, tanto pubblici quanto privati,…

Remco Torenbosch per The Blank Residency. Diario di un artista in residenza, capitolo 5. L’opening alla Gamec: un viaggio attraverso l’Europa. Ecco le foto in anteprima

Siamo giunti alla fine, l’ultimo step della lunga residenza di Remco Torenbosch alla Gamec di Bergamo, progetto promosso dal circuito The Blank. È fissato per…