galleria

La democrazia a Madrid. “Praticata” come un parkour

Voli impossibili. Levità scoscese. Vertiginose performance come atti ribelli di critica urbana e civile. Perché gli “ostacoli” sono solo barriere mentali. È la “Democracia” esposta…

L’arte del dormire. E non è una réclame di materassi

Oggetti per dormire e per sognare. Progettati da quaranta artisti-artigiani di tutto il mondo ed esposti a Firenze preso la galleria Otto fino al 12…

Orazione dell’ozio. Per l’aereo Andrea Sala

Nella girandola di inaugurazioni della settimana calda di Roma, Federica Schiavo punta tutto sul trentacinquenne…

Femminilità visionaria, belgiosvizzera

Una costruzione scenografica ai limiti dell’ossessivo precede ogni scatto. Niente Photoshop, o quasi. Tutto si crea prima, davanti alla macchina, con il rigore di un…

Una Sola Moltitudine, e nessuna informazione. Nuovo spazio al debutto a Napoli nella zona calda di Chiaia

Perché nasce, cosa farà, chi lo promuove, non è dato sapere, il nuovo spazio Cellamare interno 56, che si inaugura a Napoli. Nessun accenno nella…

(Video)giochi proibiti

Divertirsi è un valore, non c’è dubbio. Ma con giudizio. Altrimenti insorgono vere e proprie…

Sacro Serrano

Serrano il cristiano, che da Pack, a Milano fino al 19 novembre, porta i suoi…

Ri-pensare concreto

A Milano, alla Galleria Bianconi, opere di Crippa, Davico, Nativi, Nigro e Soldati ripercorrono - fino all’8 ottobre - il futuro del Concretismo in Italia.…

Ecco Bianconi. Lo spazio di una gabbia (aperta)

La cultura come gabbia aperta, in cui il confronto con gli stimoli esterni è garantito, i pensieri tutelati e l’intelletto messo continuamente in discussione. Andrea…

Alieno, ma non troppo

Con lo stile dei videogiochi giapponesi, Asuka Ohsawa racconta un’invasione aliena tra esseri umani un…

Lisson on air

La Lisson Gallery a Milano è finalmente di casa fra giardini (della famiglia Castellini) e…