galleria

Quanto è femmina l’Islanda

Il collettivo islandese The Icelandic Love Corporation arriva in Italia. Per raccontare la magia della natura, della vita e del corpo femminile. Alla Galleria Pinksummer…

Installazioni come dipinti. A Brescia

Alla A Palazzo Gallery di Brescia, fino al 3 dicembre è di scena “Metodo Moderno” by Benny Chirco. Con un occhio alla sociologia di Pierre…

La dolce vita di Bamako. Prequel

In mostra da Photology a Milano, i primi lavori di Malick Sibidé, il pluripremiato fotografo…

Visioni di ieri e di oggi

Una mostra divisa in due parti. Tra la Nomas Foundation di Roma e Peep Hole…

White e Biagetti. Sguardi e vibrazioni

Da un lato uno sguardo invasivo. Che con fare voyeuristico congela situazioni in corsa. Dall’altro un microcosmo di frammenti e forme in grado di creare…

Identità, negazioni e possibili riscatti

Domenico Piccolo accende un riflettore - in bianco e nero - su realtà spigolose, a tratti enigmatiche, che aprono a riflessioni dense. La sua pittura…

L’ironico e leggero zodiaco di Bouke de Vries

Uno zodiaco che prende le mosse dal Circle of Animals di Ai WeiWei. Bouke de…

Polvere sei…

Alla CO2 di Giorgio Galotti, spazio a due giovani artisti italiani e riflessioni di ampio…

Alla ricerca dell’oro perduto

Oro come luce. Oro come la traccia delle utopie. O come la mercificazione dei tempi. Dalle profezie di decadenza etica di Pasolini a “Come le…

T come tragedia

L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra scultura e installazione. È “T” di Paolo Grassino. In mostra…

Il futuro è d’Oro. Almeno da Riccardo Crespi

Tempi bui alle porte e crisi diffusa? Non per il mondo dell’arte contemporanea, che crede…

Per aggiunta e sovrapposizione

Da Cesare Manzo a Pescara, una personale di Maurizio Cannavacciuolo ripercorre gli ultimi anni della…