galleria

L’ironico e leggero zodiaco di Bouke de Vries

Uno zodiaco che prende le mosse dal Circle of Animals di Ai WeiWei. Bouke de Vries, olandese residente in Inghilterra, arriva a Milano con una…

Polvere sei…

Alla CO2 di Giorgio Galotti, spazio a due giovani artisti italiani e riflessioni di ampio respiro. Tanti i temi in sospensione, poche le opere. Purtroppo.…

Alla ricerca dell’oro perduto

Oro come luce. Oro come la traccia delle utopie. O come la mercificazione dei tempi.…

T come tragedia

L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra…

Il futuro è d’Oro. Almeno da Riccardo Crespi

Tempi bui alle porte e crisi diffusa? Non per il mondo dell’arte contemporanea, che crede in una nuova Età dell’Oro. O forse è solo un…

Per aggiunta e sovrapposizione

Da Cesare Manzo a Pescara, una personale di Maurizio Cannavacciuolo ripercorre gli ultimi anni della produzione dell’artista napoletano. Lavori affascinanti che portano in superficie un…

Cartoline. Per mettere in difficoltà il postino

Non sono piccole e non sono di cartone, le “Cartoline 1990-1991” di Stefano Arienti. Provare…

Autoritratti da calpestare, disegni sotto ipnosi. È Simon Lewandowski

Invenzioni, reinvenzioni, spunti per movimenti sociali e artistici alternativi, crateri lunari e cartelli che non…

Ericailcane, canto anarchico

Ericailcane presenta la seconda personale dell'anno, l'unica italiana dopo il successo di San Francisco. Disegni, un murale, installazioni e un nuovo libro. Una satira su…

Uno sguardo al passato in previsione del futuro

Si occupano prevalentemente di pittura. Hanno tutti lo sguardo puntato sul mondo che li circonda, debordante di immagini, strizzando l’occhio tanto al pop del passato…

Spazi temporali e spazi onirici. Uniti da Ottozoo

Il cielo in una stanza, manca. Un posto per sdraiarsi, pure, dato che gli enormi…

Favelas e oracoli d’oro

Dinamiche dei Paesi in via di sviluppo. Il capitalismo può offrire una via d’uscita alla…