galleria

Belgio-Congo, sola andata

Tornano i coleotteri nell’opera di Jan Fabre. Accanto all’amore per Bosch e al ruolo del Congo nel colonialismo belga. Una mostra a Roma, negli spazi…

Miami Updates: bloody mary a colazione. Alla galleria Bernice Steimbaum, fra quattro mostre tutte da scoprire…

Per la serie, la colazione la voglio fare anche io. Non solo collezioni e musei aprono le porte ad appuntamenti mattutini (con tanto di bloody…

Lettere d’autore: scrivere per pensare

Si può fare una bella mostra esponendo solo carte? Alla P420 di Bologna la risposta…

Cerca l’intruso, con Cecily Brown

“Non comprendo la distinzione fra astratto e figurativo”. Parola (programmatica) di Cecily Brown. E la…

Gemelli alchemici

Un confronto generazionale sul tema dell’alchimia. Tra Bruno Ceccobelli, artista di spicco della Scuola romana, e due giovani: Alessandro Vizzini e Leonardo Petrucci. Succede negli…

Manatthan, Italia, Favelli

Flavio Favelli trasforma Cardi Black Box nel Manhattan Club. Tende purpuree, poster, mobili vecchi, neon dai colori caldi e richiami all’Italia degli anni ‘70 e…

I lunghi silenzi di Hans Hartung

Pennellate dense, graffi, gesti concitati, lunghi silenzi: attraverso questi elementi si esprime l’arte di Hans…

Mondo gatto!

Accumulazioni e simbologie estreme. Uno dei padri fondatori della Low Brow Art alla Galleria Colombo…

Lagrime ancora e tripudi suoi

Che arrivi da Oriente l’antidoto all’età adulta della nostra arte contemporanea? Dopo la mostra del 2006, S.A.L.E.S. riapre il sipario sulla produzione di Avish Khebrehzadeh,…

La vita continua

Bertozzi & Casoni presentano per la prima volta, fino al 23 dicembre alla FaMa Gallery di Verona, il ciclo delle “DisGRAZIE”. La ceramica, come sempre,…

La natura della battaglia

La Galleria De March di Milano accerchia Francesco La Fosca fino a metà gennaio. L'artista…

Contro il consumismo, con una pittura classica. Ma gli artisti sono due

La bellezza e il suo rovescio inquietante. Scarti e invisibili tracce d’utopie. Due binari artistici…