galleria

Sculture espanse

L'equilibrio vince sul vuoto e sullo stupore. Nella personale di Michael Sailstorfer da Zero... ronzii continui, oggetti e impressioni sospese modificano l'aria. E la distruzione…

Se Monitor incide

Come capita raramente negli spazi romani di Monitor, una doppia personale. Nelle due sale si confrontano, fino al 21 aprile, il giovane Tomaso De Luca…

A human prison

Siamo alla Galleria Bianca Maria Rizzi & Matthias Ritter di Milano. Dove i busti lignei…

“Un po’ di Hello Kitty e un po’ di Tarantino”. Gary Baseman a Roma

Si potrebbe canticchiare questo verso di Jovanotti mentre si osservano le opere di Gary Baseman.…

Prove generali di fine mondo

E se i Maya avessero ragione? Se il mondo fosse vicino alla fine? Giacomo Costa ci regala un’anteprima della Terra come potrebbe essere se l’inquinamento…

L’intimità del paesaggio. Alla Marsèlleria

Nei dipinti recenti di Federica Perazzoli, la natura sospesa tra miraggio e realtà fa da sfondo per eventi minimi. Dove le più piccole sfumature sono…

Vedere oltre

Alla galleria Faggionato Fine Arts di Londra, Elisabeth Scherffig “disegna” il vetro. Una riflessione sul…

Julia Krahn e la nuda corporeità

La fotografia come invito alla riflessione e alla visione di corpi che trasmettono, in una…

Il concettuale, che dramma

Con la fotografia, ripercorrendo oggi il “folle volo d’Ulisse”. Contendendo la vertigine dell’impossibile oltre la “linea dell’orizzonte”. Al Whitelabs di Milano, fino al 12 aprile,…

La pellicola all’ennesima impotenza

È una lotta impari quella che il duo svizzero Onorato & Krebs - paladino dei negativi e delle camere oscure - tenta di vincere contro…

Il ritorno degli zombie

Di questi tempi sono più temibili i vivi mortali o i morti viventi? La domanda…

Scomparire dentro l’Arena di Verona

Si fonde con l’ambiente circostante. È un camaleonte urbano. E oramai è la sua cifra…