galleria

Attenzione allo scalino. Consiglio di Nicholas Matranga

Classe 1983, nato negli States ma residente a Berlino. Il profilo di Nicholas Matranga già non è dei più scontati. Se poi espone in una…

Israele è a Roma

Verrà presentato domani 18 dicembre (ore 18.30) al Macro il libro About Paper. Israeli Contemporary Art. Edito da Postmedia Books. Ultima tappa di un progetto…

Tra figurazione e astrazione: Luca Padroni e Seboo Migone

Immagini di ricordi, presenze anonime, sogni, fantasie e visioni celesti… I dipinti di due universi…

Multipli d’artista, per un collezionismo accessibile

L’arte moltiplicata e intermediale degli artisti dello Studio Marconi. A Milano, negli spazi di via…

Pope e Zauli. Variazioni della forma

Due generazioni a confronto. Un salto che, sotto lo sguardo dell’arte, può azzerare gli anni di separazione e amplificarne la vicinanza formale e intellettuale. Per…

Gillick & LeWitt: manuale e mentale

Nei nuovi spazi della Galleria Alfonso Artiaco si confrontano due giganti dell’arte minimal: Liam Gillick e Sol LeWitt. Forme, colori e possibili significati. La potenza…

Non la racconta giusta, la signora Bayrle!

Dice che si tratta di un semplice archivio, memoria di vent’anni di mostre al Portikus…

Che più bianco non si può

Nelle stanze a piano terra, alla Kanalidarte di Brescia, una collettiva riunisce ventidue opere e…

I magnifici 9. Quel che resta a New York nella settimana della fuga di cervelli (d’arte) a Miami

Seconda puntata della nuova rubrica dalla Grande Mela. Brevi reportage dai migliori e peggiori opening della settimana appena trascorsa. Questa volta la scelta è quella…

La trasparenza della scultura. Pennacchio Argentato a Napoli

Un nuovo progetto di Pennacchio Argentato dissolve la scultura per mostrare una visione, necessariamente distorta, della realtà. Succede a Napoli, negli spazi della T293, fino…

A colour is a sky. Magie di luce da Lisson

Spencer Finch torna in Italia per una mostra esemplare. L'osservazione della luce diventa colore dei…