galleria

Berlin Watching. Club Midnight

L’amore indiscusso per l’arte. La necessità di trovare uno spazio. L’incontro con una poesia. Un sogno. L’inizio di una nuova carriera. Storia di come una…

Le collezioni di Haim Steinbach

A Milano, nei tre piani della galleria Lia Rumma, l’arte del collezionare ripensata dallo storico artista israelo-americano. Fino al 6 aprile, coinvolgendo qualche collezionista e…

Irma Blank. L’espressività del silenzio

Il silenzio nel frastuono: in un periodo in cui siamo sopraffatti dall’uso e abuso di…

Paraland. Affinità e alterazioni del normale

Con la personale di Matthew John Atkinson inaugura Nam Project, nuovissimo spazio espositivo di via…

Le traiettorie perverse di Dasha Shishkin

Una folla di ambigui personaggi i cui nasi, come altrettante antenne, sembrano guidare i loro gesti: curiosi, alle volte violenti, senz’altro divertiti. Sono i protagonisti…

Los Angeles al cubo

Con “Set Pieces”, Andrew Berardini e Lauren Mackler invadono gli spazi di Cardi Black Box con i lavori di un gruppo di artisti losangelini, celebri…

Enrico Savi e l’erbario lo-fi

Dalle ginestre di Leopardi ai gelsomini pascoliani. Echi letterari nelle fotografie di Enrico Savi, che…

Un monumento carbonizzato

Allo Studio G7 di Bologna, fino al 20 marzo, Ginevra Grigolo ripropone un lavoro storico dei coniugi francesi Anne e Patrick Poirier. Un monumento carbonizzato,…

Sacro e profano. Rituali del quotidiano

Santini, carte, leccornie e rompicapi da settimana enigmistica. Angelo Formica avvicina tradizione religiosa, gioco e arte culinaria in una relazione trasversale dalle potenzialità combinatorie. Da…

Paolini il Romantico

Grande personale di Giulio Paolini a Roma, alla Galleria Giacomo Guidi, fino al 6 aprile.…

Costellazione Voltan

Tante stelle creano il cosmo, frammenti di infinito le raccontano. L’arte è una trama che…