
Da Mimmo Scognamiglio, Max Neumann propone circa quaranta opere quadrate su carta e una più grande tela finale, che disegnano il disagio della nostra civiltà.…

Graffianti, sarcastici, spesso irriverenti e anche un po' arrabbiati: sono i film di Federico Solmi. Storia di un italiano che, sudando, a New York ce…

Ampliare la proposta e mettere in relazione artisti differenti. La pistoiese SpazioA inaugura un nuovo…

Nord e sud, galleria e spazio indipendente, pittura e installazione. Procede per contrasti, armonicamente accordati, la collettiva ospitata da Bianca, a Palermo, in collaborazione con…

In sociologia, la “profezia che si autoavvera” è una previsione che si realizza per il solo fatto di essere stata espressa. Così è l'arte di…

Pronta ad aprire il prossimo settembre-ottobre, magari durante lo Start che mette insieme tutti gli…

Una scelta e non un errore di concordanza, quello fra un sostantivo maschile e un aggettivo femminile. È “Geode cupa” di Luca Francesconi. Fra tende…

Da Jerome Zodo, una collettiva di artisti molto eterogenei affronta uno dei temi cardine della storia dell'arte: la luce. Una mostra che coniuga tradizione e…