galleria

I Magnifici 9 New York. La lenta evoluzione di Chelsea

Un'altra settimana di strano silenzio a Chelsea. Dove sono fuggiti i grandi opening, la folla di gente? Il ridimensionamento degli eventi lascia supporre che il…

Bianco era, e bello: Pier Paolo Calzolari

Nel piccolo spazio di Repetto Projects, il grande Pier Paolo Calzolari espone un florilegio di opere dal 1976 al 2010. Creando una piccola ed elegante…

Dall’Archivio all’Azione. Vecchie storie di operai in Sicilia

Un collettivo si aggira per la Sicilia. Trova un archivio destinato al macero, in un’area…

Testimoni di ieri e di oggi: Gianfranco Grosso racconta Russotto

Una piccola mostra per un confronto fecondo. Da un lato Gianfranco Grosso, classe 1972, dall’altro…

Quando la natura è morta per davvero

Tanto sottile da indurre allo stordimento e al fraintendimento il confine tra lo spazio dell’uomo e quello della natura. Nelle installazioni di Paolo Peroni, una…

Gatto Scureggia e altre storie. Intervista con Enzo Cucchi

Lo incontriamo all’indomani dell’inaugurazione della sua personale romana, nello splendido cortile della Galleria Valentina Bonomo. Enzo Cucchi racconta i nuovi corsi “cosmici” della sua opera,…

Chi ha paura degli insetti?

Una villa di delizia poco distante da Milano, con i piedi nell’acqua del Naviglio, ospita…

Lungo le strade (lisergiche) della pittura

Il pittore italo-americano approda in Sicilia con nuove opere della maturità. A curare la mostra…

La pittura di Botticelli, Veronica Botticelli

Diversi supporti per raccontare in pittura le dimensioni del proprio mondo. Per la sua seconda mostra, la nuova galleria del Ghetto ospita la pittrice Veronica…

(Foto)copiare il reale. Dalla Romania al Sudafrica

Due artiste, due universi, un unico punto d’incontro. Segni, simboli, significati. Documentari in bianco e nero della narrativa in tempo reale, al Pigna Project Space…

Una passeggiata verticale per i Pavimenti della Puglia

Giuseppe Restano invita a percorrere le suggestioni sparse per i labirinti decorativi della sua nuova…

Autoritratti in nero di Philip Akkerman

Giorno dopo giorno, da più di trent’anni dipinge sempre e solo se stesso. L’olandese Philip…