galleria

Gilberto Zorio secondo Gilberto Zorio

Abbiamo incontrato Gilberto Zorio a Milano, all’interno della sua motra allestita alla galleria di Lia Rumma. E abbiamo colto l’occasione per una visita guidata d’eccezione.…

Taglio/ritaglio, intaglio/dettaglio. “The Cutting Age”, ovvero italiani a New York

Taglio/ritaglio, intaglio/dettaglio: sono le parole che hanno ispirato la curatrice Veronica Santi per ideare "The Cutting Age", secondo appuntamento del ciclo di mostre ”Italian Wave”…

Il Salento nel caos

Oltre le ordinarie "porte della percezione". In pieno Salento, e in particolare a Nardò, le…

I Magnifici 9 New York. L’arte diventa più indipendente

Nonostante il ponte dell’Independence Day, la Grande Mela non si ferma, anzi si appropria degli…

Rispondere alla vita. Sei artisti per una domanda da Umberto di Marino

Un’operazione coraggiosa, controcorrente. Anziché la corsa al nuovo a tutti i costi, illuminare nuovi sensi da inediti accostamenti semantici tra opere già esistenti. Una collettiva…

Libero, indisciplinato, eclettico. Morto a Torino il gallerista Alessandro Marena, da qualche tempo animatore delle serate con la Maison: aveva solo 36 anni

“Malgrado la tua gioia di vivere e di progettare… inesauribile!”. “Questo è davvero lo scherzo piu scemo che mi hai fatto”. E altri messaggi più…

A Brescia, tra materia e pensiero

Prima mostra fuori sede per AplusB contemporary art, che fino al 20 luglio trasloca a…

How to live? La domanda di Andrea Zittel

Il titolo della mostra, preso a prestito da Michel de Montaigne, risuona come un interrogativo…

La corazzata Gagosian a Roma

Ha sedi a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Atene, Ginevra, Hong Kong e, last but not least, Roma. Larry Gagosian è sbarcato ufficialmente a…

Nasi rotti, spazi vuoti. Jonathan Monk alla Lisson

La personale di Jonathan Monk alla Lisson Gallery di Milano. Fino al 19 luglio, con autoritratti scultorei “rifiniti” direttamente da protagonisti dell’Arte Povera. Mentre all’esterno…

Il nero di Mimma Russo

Presso lo studio Trisorio di Napoli, fino al 31 luglio sono presentati i lavori di…

Gli stereotipi mitizzati di Nicola Verlato

Nella sala-continua della Galleria Bonelli, i dipinti di Nicola Verlato irrompono come schermi statici, enormi.…