galleria

D’Alonzo e lo spazio (im)materiale di preghiera

La seconda (e penultima) fase del progetto di Gianfranco D’Alonzo. Presso lo Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande, a Roma, fino al 25 ottobre. E dall’etere…

Andrea Facco fa il doppio gioco. Una mostra a Bolzano e una monografia

Citazionismo postmoderno? Sì e no. Perché l'operazione di Andrea Facco allestita alla Galleria Goethe di Bolzano, fino al 16 novembre, si appropria di van Gogh…

I Magnifici 9 New York. The Affordable Art Fair

Saranno costosi? Siamo andati a visitare le 50 gallerie che hanno partecipato all’Affordable Art Fair…

Astratti complementari. Cannaviello guarda a Berlino

Il Nuovo Astrattismo Tedesco visto attraverso le opere di Jessica Buhlmann e Tanja Rochelmeyer. La…

Stanley Donwood: la natura è animata

Mister Stanley Donwood (al secolo Dan Rickwood) è l’anima visiva dei Radiohead; l’artista che traduce in visioni le già immaginifiche note della band di Oxford,…

La solitudine di Julia Krahn

A Imola, da Pomo d'Adamo e ai Musei di San Domenico, un doppio appuntamento con l'opera dell'artista tedesca Julia Krahn. Tra classicità, romanticismo e ricerca…

White-cube peninsulare. Antonio Rovaldi da Monitor

L’Italia attraversata e fotografata coast by coast. Spalle alla terra, con lo sguardo rivolto all’orizzonte…

Dan Witz. Street Art a Roma

Abbiamo intervistato lo street artist newyorchese in occasione della mostra da Wunderkammern, a Roma fino…

Inganni geometrici. Matthias Bitzer da Minini, Francesca

Matthias Bitzer installa la propria personale da Francesca Minini per la terza volta. Dipinti, sculture metalliche, installazioni al neon e modifiche strutturali della galleria rievocano…

I Magnifici 9 New York. Dumbo Arts Festival

200mila visitatori, 3 giorni di festival, 400 artisti, 100 studio, 50 gallerie. Ecco i numeri dell’edizione 2013 del Dumbo Arts Festival. Attraverso Tumblr e Instagram…

Ritratti a pezzi. Luca Maria Castelli straccia le sue foto

Nessuno scatto rubato, ma pose lunghe e meditate. Poche opere fotografiche sono solo un assaggio…

Francisco Tropa il neoplatonico

Fino al 24 novembre, la galleria veneziana di Caterina Tognon porta in mostra le idee.…