
A Firenze è tempo di film, nel segno dell’arte. Anzi, sullo Schermo dell’Arte. Il festival, nato nel 2008 come piattaforma dedicata al rapporto tra arti…

È un film a doppia proiezione realizzato nel 2011 per la Biennale di Sharjah negli Emirati Arabi, dove però non è stato possibile mostrarlo a…

Un festival che porta il nome del perfezionista contemplativo Yasujirō Ozu pone aspettative importanti, che…

Bakthiar Khudoijnazarov non gira film. Lui scrive poesie in pellicola. Mancava dalle scene ormai da sei anni. Tanto sono durate le riprese nel deserto, che…

Il titolo dell’allestimento è abbastanza evocativo da rendere l’idea: Archeologia della cartapesta: la storia di Cinecittà. Subito vengono alla memoria kolossal americani e successi italiani…

Toronto International Film Festival, ultimo atto: ovvero quello dei verdetti. La cerimonia è stata veloce ed informale: e noi di Artribune eravamo tra i…

Attirano immediatamente l’attenzione, riempiono l’area circostante e sono sparsi un po’ dappertutto. Sono giovani, vecchi, laureati, disoccupati, casalinghe o carpentieri, cinefili oppure filantropi, persone dalle…