film

I grandi classici di Ozu in Blu Ray grazie al crowdfunding

Non dovrebbe mai mancare in una mediateca che si rispetti. Come Chaplin, Ford, Welles, Fellini, Bergman e Tarkovsky, Yasujiro Ozu è uno dei registi capitali…

Cinema. All the time in the world

C’è una vera e propria invasione di film a tema “viaggio nel tempo”, in questi anni ’10. E hanno tutti un tratto in comune: sono…

Il piccolo principe in stop motion al cinema. Quando l’immaginazione è al potere

Dal 1° gennaio torna in Italia un grande classico per ragazzi: 'Il piccolo principe' di…

Andy Warhol è un flop

Si sono messi tutti insieme, i familiari di Warhol, per realizzare un film sullo “zio”.…

Il cinema al femminile? Si intitola Suffragette. Il film diretto da Sarah Gavron si propone come simbolo dei 70 anni dal primo voto alle donne italiane, nel 2016

“Noi non siamo contro la legge! Noi vogliamo fare la legge!”, gridava nelle piazze Emmeline Pankhurst, l’attivista e politica Britannica che guidava il movimento suffragista…

Conto alla rovescia per l’uscita nelle sale di Anomalisa, ultimo capolavoro di un genio della sceneggiatura

La drammedia d’animazione di Charlie Kaufman è ambientata nel labirinto della mente: ideale per chi ama rebus e cubi di Rubik

Lo spazio secondo Rosa Barba. A Dresda

Staatliche Kunstsammlungen, Dresda – fino al 28 febbraio 2016. Prima mostra in Germania interamente consacrata…

Apocalypse New. Da Mad Max a Dredd

La città contemporanea non è solo un tessuto sottoposto a tensioni e distorsioni, slabbrato tra…

Sokurov ci racconta Francofonia. Terrorismo, arte e fantasmi

Il 17 dicembre arriva nelle sale italiane l’ultima elegia del maggiore regista russo contemporaneo. “Francofonia”, ambientato nel Louvre durante la Seconda guerra mondiale, è stata…

Il 2016 della Fondazione Prada a Milano. Da Alejandro Iñárritu a Thomas Demand: pronto il programma delle nuove attività, tra arte e cinema

LA LISTA DI INARRITU. UNA RASSEGNA DI FILM, SCELTI DAL REGISTA MESSICANO Anno nuovo, nuovo programma culturale. La Fondazione Prada ha già pronto il suo…

Anna Forever. Un docufilm per Anna Piaggi

Dal 1950 al 2012 (anno della sua scomparsa, il 7 agosto) Anna Piaggi ha vissuto…

Per odio dell’amore. La pena di morte e la condizione degli omosessuali in Iran

Un film, una campagna mediatica, uno strumento concreto di solidarietà. In 13 minuti la storia…