ecologia

Ecologia oltre il Muro. A Torino

PAV, Torino – fino al 26 giugno 2016. Un’analisi polifonica delle pratiche artistiche che hanno anticipato una visione ecologica negli Anni Sessanta e Settanta, oltre…

Dalla Luna alla Terra. La pre-ecologia al PAV di Torino

PAV – Parco Arte Vivente, Torino – fino al 21 febbraio 2016. Pratiche artistiche, dinamiche sociali, ambiente. Sono questi i presupposti su cui si fonda…

Auguri per un 2016 più ecologico dal Centro per la Cultura Contemporanea di Barcellona

Emergenza inquinamento, allora il CCCB lancia un video di auguri che invita a una maggiore…

Nuove piste ciclabili. Per un futuro green

Delle piste ciclabili in Italia c’è abbastanza poco da dire, purtroppo. Ma soprattutto nel Nordeuropa…

Brandalism: a Parigi, per smascherare il greenwashing

In questi giorni a Parigi è in corso la COP21, la conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite. Fino all’11 dicembre, il vertice è l’occasione…

L’arte e la difesa della natura. A Trento

Galleria Civica, Trento – fino al 31 gennaio 2016. Una mostra indaga in quanta parte l'arte abbia assunto un ruolo etico rispetto alle tematiche dell'ecologia…

Carnet d’architecture. Marialuisa Palumbo

Questa settimana la rubrica Carnet d’Architecture vi porta in Africa con Marialuisa Palumbo, docente ed…

L’ecologia nell’era digitale. A Venezia

Spazio Ridotto, Venezia – fino al 16 ottobre 2015. Stones of Venice è un’anteprima del…

CO2. Alla Scala si parla di ecologia

Un’opera per spiegare soprattutto ai giovani come stiamo distruggendo il nostro pianeta. Un’opera di Giorgio Battistelli che dimostra come il teatro in musica – coi…

Milano Updates: un campo di grano tra i grattacieli del centro. Ecco in anteprima le immagini del grande intervento di land art di Agnes Denes a Porta Nuova

Ve ne avevamo già parlato in occasione della presentazione, ma ora siamo riusciti a intrufolarci nella zona “calda”, per cui vi facciamo vedere le immagini…