cultura

In Cile brucia anche la cultura. L’editoriale di Antonio Arévalo

In Cile, gli eccessi della polizia hanno fatto una nuova vittima, questa volta non umana ma culturale, l’incendio doloso di uno dei polmoni fondamentale della…

Ciò che vorrei dal 2020 della cultura è un 2030 migliore. L’editoriale di Stefano Monti

Non si tratta di un errore di battitura ma di una direttrice di sviluppo. Di una logica che superi i “tempi” della legislatura e che…

Cosa resterà di questi Anni Dieci? L’editoriale di Massimiliano Tonelli

Se i decenni precedenti a quello che sta per concludersi hanno una identità chiara nelle…

Conquistando luce (IX)

Gli esiti artistici più geniali di solito affondano le radici nei traumi vissuti durante l’infanzia…

Out, out.out, out of time? L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

Un conto è essere outsider, un altro essere “fuori tempo”. Cristiano Seganfreddo approfondisce questa differenza attraverso una serie di esempi di outsider “virtuosi” nello scenario…

A Napoli nasce il primo Vicolo della Cultura. Una biblioteca a cielo aperto e opere di street art

Un luogo di libero scambio aperto a tutti. È il primo esperimento in Italia e si collega ad alcune tradizioni storiche della città partenopea. Si…

Educazione al margine. L’editoriale di Claudio Musso

Quanto tempo dedichiamo a osservare ciò che ci circonda? A quanto pare, sempre meno. Eppure…

La chimera del “museo diffuso”. L’editoriale di Antonio Natali

Antonio Natali si ispira alle proteste dei cittadini di Centuripe, in Sicilia, per sottolineare l’importanza di preservare la bellezza dei territori che compongono il nostro…

Riforma Franceschini, cultura ed economia. Le riflessioni di Filippo Cavazzoni

Il direttore editoriale dell'Istituto Bruno Leoni dice la sua sulle novità introdotte dal ministro Franceschini. Sottolineando il peso dell’aspetto economico quando si parla di cultura.

La cultura o è per le persone o non è cultura. Il forum FRA – Futuro Ragione Arte a Pescara

Il forum di Pescara raccontato da uno dei partecipanti, il dottore commercialista esperto di economia…

Cambiamento climatico e consapevolezza. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

Il cambiamento climatico è ormai un dato di fatto, ma come si sta muovendo, concretamente,…