
Nicolas Bourriaud, l’autore della celebre teoria dell'estetica relazionale, ridefinisce ne “Il radicante” i concetti di modernismo, postmoderno e globalizzazione. Ne risulta un'innovativa (e necessaria) visione…

MArCa, Catanzaro - fino al 31 maggio 2014. Prima retrospettiva postuma per Agostino Bonalumi, dopo la morte avvenuta l’anno scorso. Quaranta grandi opere in Calabria,…

Jonathan Littell è uno scrittore “francese” - il perché delle virgolette lo capirete leggendo l’articolo…

Alcuni giovani artisti emigrati lo definiscono una “pozzanghera”: molto più logico rivolgersi all'esterno e fare più studio visit possibili. Altri ritengono il termine ‘sistema’ vetusto…

A colloquio con l’artista e critico d’arte americano Bruce Helander, assiduo contributor per The Huffington Post, presente nelle collezioni del Guggenheim, del Whitney e del…

Diversi punti di vista da cui affrontare l’argomento: giornalisti, critici e curatori, riuniti per portare l’attenzione sull’importanza di coltivare una critica e un giornalismo d’alto…

Scrivere d’arte. Scriverne con classe o con approssimazione, per professione o per diletto, per se stessi o – bontà nostra – per i lettori. Scrivere…