creatività

Una raccolta di articoli riguardanti: creatività

Perché fare arte mentre il mondo crolla? La risposta di Amie McNee

Mentre siamo sull’orlo di una guerra mondiale e il futuro sembra non riservare nulla di buono per l’Umanità, che senso…

Voglia di italianità. L’editoriale di Cristiano Seganfreddo

C’è una sensazione diffusa che l’idea di creatività e di innovazione che aderiva all’immaginario del nostro Paese, e che di questo Paese è stata la…

Wim Wenders vs David Byrne: i loro consigli rivolti ai giovani

Due artisti a confronto per un consiglio flash ai giovani artisti. Dopo tre donne, vediamo quali sono i suggerimenti su cui si orientano il cantante…

Inpratica. In risposta a Michele Dantini

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un pezzo di Michele Dantini sull’immaginazione scismatica. Partendo dalla “Storia dell’arte italiana” Einaudi e attraverso il cartone animato “Frozen”, giungeva…

Classe creativa: fra ascesa, implosione e futuro

Classe creativa: una roba da ricchi e sfaccendati? Eh no, qui si parla di migliaia di posti di lavoro, di decine di migliaia di persone.…

Non basta dire artigiano. La creatività si riunisce grazie a CNA

Una chiave, un passepartout che ha sdoganato tanti di quei prodotti da diventare quasi sinonimo…

La mente di Sarzana

Un bilancio del primo festival in Europa dedicato alla creatività e ai processi creativi, il…