Biennale

Obbiettivi puntati su Mosca: c’è la quarta edizione della Biennale, c’è una certa riscossa dell’Italia creativa. E ci sono le foto di Artribune…

Biennale che vai, Italia che trovi. Non sempre, anzi negli ultimi anni non sono mancate importanti rassegne desolatamente chiuse ai creativi tricolori. Eppure recentemente qualche…

Mezza greca, mezza italiana. Salonicco torna al centro dell’arte, con il primo step della Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo

Ancora qui a parlare di Salonicco? Sì, ma non della Biennale, di quella vi abbiamo documentato per filo e per segno quasi tutto. O meglio,…

Ma Olaf Nicolai dove espone a Salonicco? Allo State Museum of Contemporary Art, ecco un nuovo step di fotoreport

Alexander Kluge, Ali Kazma, Hrair Sarkissian, Irini Miga, Kostis Velonis, Michail Pirgelis, Olaf Nicolai, Spartacus…

Sì, sì, ci siamo anche a Salonicco. Ecco le prime immagini dalla Biennale Old Intersections-Make it New

Ci siamo dimenticati di Salonicco? Ma no, certo tener dietro a tutti gli appuntamenti europei…

Il Kandinsky Prize, una vetrina per la giovane scena creativa di Mosca. Aspettando la Biennale, eccovi una carrellata di foto

Lione, Salonicco, Istanbul. E Mosca ce la dimentichiamo? No, perché la “biennalite” che ha deciso di concentrarsi in questi giorni centrali del mese di settembre,…

In diretta da Lione: grandi installazioni nello spazio ex industriale dell’Usine Tase. E Le Monde trova il modo di infierire su Venezia…

Seconda e ultima giornata di presentazione alla Biennale di Lione. Visite alla fondazione Bullukian, in pieno centro, e all’Usine Tase, le altre due sedi oltre…

AAA fotoreporter cercasi. Siete in partenza per la Biennale di Istanbul (o magari Lione, o Salonicco)? Mandateci le vostre foto e i vostri video

Certo Lione è importante, significativa, ormai storica. E Salonicco? Curata anche da un importante critico…

Lione val bene una Biennale

Istanbul, Salonicco, Lione. E, da non scordare, Venezia aperta sino a fine novembre. Si riparte…

Dublino sugli scudi

Unicuique suum. Venezia e Berlino, Londra e Parigi, Mosca e Praga, Liverpool e Istanbul. Ognuna con la propria biennale, mentre dal 1996 “Manifesta” fa tappa…

Verso Tina-B, c’è tanta Italia nei programmi della non-biennale in programma a fine ottobre a Praga

C’è molta Italia al festival praghese Tina-B, che apre al pubblico nella capitale Ceca dal 20 ottobre al 13 novembre 2011, con il tema Art…

L’Europa? Piccola, piccola, così. Le tre biennali di settembre (Lione, Salonicco, Istanbul) inaugurano nella stessa settimana? Meglio così

Qualcuno l’ha chiamata RyanAir Generation. Ed è una rivoluzione. Grossa anche. E’ considerare l’Europa come…

Biennali e fiere. Stiamo perdendo il conto?

Biennali e fiere, non se ne può fare a meno. Prima della Grande Crisi del…