Biennale

Urbanistica e architettura. È tempo di Biennale di Shenzhen

Inaugura domani 6 dicembre la “Bi-City Biennale of Urbanism\Architecture” di Shenzhen. Fino al 28 febbraio, la città cinese mette in cartellone il tema “Urban Border”.

Il lavoro nobilita l’uomo

Il lavoro, maltrattato, bistrattato, inneggiato, nobilitato, tema caldo di una società che ne ha fatto un dramma. Bologna, invece, nell'ambito del grande progetto della Fondazione…

Quarta Biennale di Salonicco. Everywhere intersections

Fino al 31 gennaio la capitale macedone ospita 50 artisti contemporanei provenienti da 25 Paesi…

Biennale di Lione: l’arte racconta il mondo

Più collettiva che mostra curatoriale, l'edizione di Gunnar B. Kvaran individua le strutture narrative che…

I racconti dell’acqua

Perdersi nell’acqua per cercare le risposte al nostro esistere. Ci provano diciassette artisti, ma senza fermarsi alla pura rappresentazione. Impiegano l’elemento liquido come veicolo per…

Ancora Biennali. È il turno di Mosca

È olandese la curatrice della quinta edizione della Biennale di Mosca - che inaugura questo fine settimana -, con esperienze al MoMA come guest curator…

Biennali di settembre. Passaggio del testimone da Istanbul a Salonicco

Dal 18 settembre, il capoluogo della della Macedonia Centrale vive d’arte. Adelina von Fürstenberg cura…

Photoquai. Quando il mondo si specchia nella Senna

Un lungo viaggio per immagini, lontano dai cliché, attraverso le opere di quaranta fotografi extra-occidentali.…