Biennale di Venezia
Si comincia dalla carriera universitaria, fra ingegneria ed economia, Milano e Cambridge. E si arriva alla Biennale. Dalla presidenza in epoca Veltroni fino alle ultimissime…
Ne avevamo già parlato, presentando l’iniziativa nei mesi scorsi: ma ora l’abbiamo provato di persona. Abbiamo provato a salire su questo vaporetto anomalo fin dai…
“Architettura del Made in Italy, da Adriano Olivetti alla Green economy“. Si qualifica fin dal sottotitolo il Padiglione Italia alla 13. Biennale Architettura, che un…
È passato un po’ di tempo, con l’estate di mezzo, dalle ultime volte che l’avevamo fatto notare, per cui qualcuno magari se l’è pure dimenticato.…
Dopo aver diretto per tanti anni i Settori Teatro e Musica, passa dall’altra parte dello steccato: Luca Ronconi riceve dal Presidente della Biennale di Venezia…
Una biografia intensa, che agli inizi contempla pure l’esperienza di un campo di lavoro tedesco nei Sudeti, arrestato per aver tentato di organizzare un nucleo…