Biennale di Venezia

Forse è la prima volta (o quasi) che potrete liberamente pranzare dentro ad una mostra internazionale della Biennale di Venezia. Non dentro ai bar ed…

“Architettura del Made in Italy, da Adriano Olivetti alla Green economy“. Si qualifica fin dal sottotitolo il Padiglione Italia alla 13. Biennale Architettura, che un…

Nel 2003 fummo vicinissimi – più di qualcuno direbbe rischiammo moltissimo – a ritrovarcelo direttore della Biennale di Venezia: l’allora temutissimo critico d’arte del New…

Dopo aver diretto per tanti anni i Settori Teatro e Musica, passa dall’altra parte dello steccato: Luca Ronconi riceve dal Presidente della Biennale di Venezia…

Ci sono tanti buoni motivi per partecipare ad un bando di concorso. Innanzitutto l’entità più o meno consistente del premio in denaro, poi l’opportunità di…

Sarà per le cure totalizzanti che gli riservava la sua galleria di riferimento, la Gagosian di New York; sarà per quel cognome, così evocativo di…